Ricerca semplice
Le mu'Allaqat. Alle origini della poesia araba
Amaldi, Daniela (a cura di)
Descrizione Prima edizione. Letteratura universale Marsilio. "Le sabbie", collana di classici arabi diretta da Sergio Noja - Brossura editoriale con bandelle, 96 pagine; introduzione e traduzione dall'arabo di Daniela Amaldi. Copia eccellente di un volume di difficile reperibilità -- «Presso un popolo ancor più a Oriente, gli Arabi, troviamo splendidi tesori nelle Moallakat (..) poesie composte prima dei tempi di Maometto, scritte con lettere d'oro, appese alla porta del tempio della Mecca». Così si esprimeva Goethe a proposito di questa raccolta, la più famosa, di poesie arabe preislamiche. Sono sette poemi, la cui lunghezza varia da 59 a 105 versi, composti oralmente da sette poeti vissuti fra il VI e il VII secolo e trascritti nell'VIII. Sono i canti delle tribù nomadi e riflettono la vita errabonda del deserto, fra oasi e altopiani, accampamenti e migrazioni a dorso di cammello. Sono canti di amore e di avventura, di attesa e di rimpianto, di encomio e di invettiva. La loro voce varia e affascinante è riuscita a sopravvivere anche alla parola immortale del Corano. In questo volume le Mu'allaqat vengono tradotte in italiano per la prima volta tutte insieme.
Categoria: Letteratura Araba, Medio Oriente
Parole chiave:
Edito da: Marsilio (Venezia) anno 1991
Condizione:
Dimensione: 18.5
ISBN: 9788831755634
Prezzo: € 19.90