Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Polenta, piatto da re 1 € 9.90 elimina
DODICI CANTI POPOLARI RACCOLTI NELLA PROVINCIA DI UDINE- INCHIESTA EFFETTUATA SOTTO GLI AUSPICI DELLA SOCIETA' FILOLOGICA FRIUL 1 € 15.00 elimina
Les Bambous 1 € 12.00 elimina
Democrazie Cristiane. Cattolici e Politica nell'Italia Che Cambia 1 € 8.00 elimina
Totale: € 44.90
procedi con l'acquisto

Pan tra i filosofi. Saggi sul panteismo da Spinoza alla new age

Carabelli, Giancarlo - Zanardi, Paola (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana ''Symposium'' - Brossura editoriale di 213 pagine. Copia in stato di nuovo -- Il tema del panteismo - le sue origini filosofiche nella modernità, con particolare riferimento alla fortuna dell'opera di Baruch Spinoza e alla sua ricezione, gli influssi sui neoplatonici di Cambridge da Shaftesbury a John Toland, le successive rivisitazioni romantiche e gli sviluppi conosciuti nel panorama filosofico dell'Europa continentale - investe il dibattito culturale dell'età moderna in maniera profonda. Le ricerche condotte da studiosi italiani e non mostrano come il panteismo, spesso ancora oggi identificato con un generico materialismo o considerato sinonimo di ateismo, riaffiori a più riprese e trovi larga eco nelle epoche dell'illuminismo e del romanticismo, fino a conoscere ulteriori interpretazioni e sviluppi nell'ambito delle nuove forme religiose popolari della "New Age" e della spiritualità alternativa: l'attrazione "fatale" per il panteismo è, secondo Tocqueville, un tratto caratteristico della società democratica.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave: Filosofia illuminismo Settecento , spinoza , spiritualità alternativa , New Age

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2008

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871156040

Prezzo: € 12.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)