Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Le Siecle De Rubens et De Rembrandt Dessins Flamande et Hollandais Du XVII° Siecle De La Pierpoint Morgan Library De New York 1 € 24.00 elimina
La Lesione Del Vago Gastrico in Rapporto Ai Movimenti Dello Stomaco 1 € 8.00 elimina
Faut-Il Decourager Les Arts 1 € 11.00 elimina
Totale: € 43.00
procedi con l'acquisto

Architettura dell'informazione. Trovabilità: dagli oggetti quotidiani al web

Rosati, Luca

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale con bandelle, xviii-167 pagine con 16 tavole a colori fuori testo. Prefazione di Sofia Postai. Firma di possesso in apertura, peraltro ottima copia -- L'architettura dell'informazione, cioè la strutturazione e l'organizzazione dei dati e degli strumenti che ne consentono l'impiego, non si applica solo alle pagine web, ma a ogni oggetto appartenente alla quotidianità. Spesso non ce ne si accorge, abituati come si è a determinate soluzioni, determinate forme, ma quando l'informazione diventa più densa e complessa, legandosi magari a oggetti (o siti web) nuovi, allora la sua architettura fa la differenza tra ciò che funziona o meno. Un volume pratico che insegna a comprendere le strutture, gli strumenti, le architetture che sottendono i sistemi informativi che funzionano, che appaioni subito chiari senza dover imparare nuovi sistemi di utilizzo. Solo attraverso la comprensione di questi concetti chiave, il designer (sia esso architetto, webmaster, artigiano) può progettare e creare soluzioni funzionali, ma allo stesso tempo facili, per le quali l'utente, pur provenendo da contesti diversi, non debba reimparare a utilizzare un nuovo modello.

Categoria: Sociologia

Parole chiave:

Edito da: Apogeo () anno 2007

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788850326686

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)