Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Pictogramma Giuseppe Santomasso Opera Grafica 1938 1973 1 € 22.00 elimina
Piccola antologia di poeti futuristi - Poeti del secondo futurismo italiano 1 € 50.00 elimina
Il "record" Mondiale Del Salto Degli Ostacoli - Metri 2.08 Un Dramma Passionale a Militello La Tribuna Illustrata Anno X N. 2 1 € 14.00 elimina
TORNIAMO ALLE FONTI. LA MEMORIA DELL'ACQUA, IL FUTURO DEI LUOGHI, LE ACQUE MINERALI E TERMALI IN UMBRIA. 1 € 34.00 elimina
Storia d'Italia Einaudi. Vol. 5, Tomo 1° e 2° : I Documenti 1 € 27.00 elimina
La filosofia degli assassini 1 € 25.00 elimina
Scritti inediti di Luigi Ferdinando Marsili. Raccolti e pubblicati nel II centenario dalla morte 1 € 45.00 elimina
La vita ed i tempi di Cavour (Voll. I-II) 1 € 30.00 elimina
Il passato ed il presente delle principali teorie geometriche 1 € 48.00 elimina
Totale: € 295.00
procedi con l'acquisto

I Macchiaioli. L'avventura dell'arte moderna

Panconi, Tiziano

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Trieste, Palazzo Revoltella, 19 novembre 2022 - 10 aprile 2023 - Volume in copertina rigida, 176 pagine con 144 illustrazioni a colori comprese nel testo. Copia in condizioni di nuovo, ancora sigillata - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine - "Un excursus alla scoperta dei Macchiaioli, il movimento pittorico più importante dell'avanguardia italiana risorgimentale, e dell'arte italiana a cavallo tra Ottocento e Novecento Con il termine "Macchiaioli" si definisce il gruppo di artisti italiani più importante dell'Ottocento. Spiriti indipendenti e ribelli che abbandonano le scene storiche e mitologiche del neoclassicismo e del romanticismo per aprirsi a una pittura realista e immediata, senza disegni preparatori, dipingendo per l'appunto "a macchie" dense e colorate la vita quotidiana, con brevi pennellate che rendono molto più veritieri i soggetti. I contorni nei loro dipinti sono sfumati nel tentativo di riprodurre la realtà così come appare a un colpo d'occhio. Attraverso una selezione di circa ottanta opere, I Macchiaioli presenta alcuni capolavori dell'arte dell'Ottocento italiano dalla "macchia" (1856-1868) al naturalismo toscano (1865-1900), fra dipinti celebri e opere meno note, in gran parte provenienti dalle più prestigiose collezioni private europee. A capolavori quali Solferino (1859) di Telemaco Signorini, Mamma con bambino (1866-1867) di Silvestro Lega, Fanteria italiana (1864 circa) e Tramonto in Maremma (1900-1905) di Giovanni Fattori si affiancano dipinti come Bambino al sole (1869) di Giuseppe De Nittis e Signore al pianoforte (1869) di Giovanni Boldini.

Categoria: Arte Pittura

Parole chiave: Pittura italiana '800 ottocento

Edito da: Skira (Milano) anno 2023

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788857249315

Prezzo: € 22.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)