Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'Enciclica Rerum Novarum e il suo Tempo 1 € 7.00 elimina
Un occhio su Michelangelo: le tombe dei Medici nella Sagrestia nuova a Firenze dopo il restauro 1 € 30.00 elimina
Teorie del Colore. Frammenti per un'Analisi Fenomenologica 1 € 9.00 elimina
Malèvitch - 14 Mars - 15 Mai 1978, Centre National d'Art et de Culture Georges Pompidou, Musée National d'Art Moderne 1 € 16.00 elimina
Bruno Orfei. Vita Poesia Forma 1 € 21.00 elimina
Benedetto Croce in Senato. Mostra Documentaria 1 € 14.00 elimina
Il Lago Dei Cigni. Riserva Naturale Pian Di Spagna e Lago Di Novate Mezzola 1 € 19.00 elimina
Il Novellatore. Periodico mensuale scritto da Paolo Emilio Castagnola. Vol. unico - Parte I (Dal Gennaio al Giugno) 1 € 45.00 elimina
Totale: € 161.00
procedi con l'acquisto

Il Progetto per l'Università delle Calabrie e altre Architetture di Vittorio Gregotti - The Project for Calabria University an

Rota, Italo (a cura di - edited by)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Leggere tracce d'uso alla custodia con titolo a stampa al piatto e titolo a penna al dorso contenente una cartella con una brossura di XXX pagine con scritti di Manfredo Tafuri ed Emilio Battisti; una tavola raffigurante il gruppo di lavoro a cui si deve il progetto universitario di Arcavacata e 38 schede sciolte che riproducono su un lato la sequenza del progetto dell'Università delle Calabrie e sull'altro lato recano una sintesi di lavori della Gregotti Associati tra il 1958 e il 1979. Testo in lingua italiana ed inglese - english italian text. Pubblicazione in ottime condizioni complessive, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave: Architettura Urbanistica Italia Contemporanea , Contemporary Italian Architecture , Calabria , Vittorio Gregotti 1927

Edito da: Electa (Milano) anno 1979

Condizione:

Dimensione:

ISBN:

Prezzo: € 60.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)