Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Les Peintres Revolutionnaires Mexicains 1 € 11.00 elimina
Carlo Magno 1 € 9.00 elimina
Biotecnologie e Cittadinanza. Processi Di Sviluppo Della Cittadinanza e Innovazione Tecno-Scientifica 1 € 9.00 elimina
Come Dimagrire Con Le Erbe Medicinali 1 € 7.00 elimina
Pour Ou Contre L'impressionnisme 1 € 10.00 elimina
Poeti Americani (1662-1945) 1 € 18.00 elimina
Il Novecento italiano 1923-33. Catalogo della mostra (Milano, 1983) 1 € 32.00 elimina
Poesie d'Amore 1941-'49 1960-'72 1 € 18.00 elimina
Una Teoria della Libertà : Scritti Politici e Federalisti 1 € 13.00 elimina
Totale: € 127.00
procedi con l'acquisto

Vita da dandy. Gli antisnob nella società, nella storia, nella letteratura

Lanuzza, Stefano

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Fiabesca", 55 - Brossura editoriale di 236 pagine. Sentore di fumo e qualche ingiallimento, peraltro buona copia, perfettamente leggibile -- Chi è il "dandy"? Da Wilde a Proust, da Baudelaire, D'Annunzio, Byron a Durer, Picasso, Matisse: un percorso ragionato attraverso la teoria del dandismo, quell'ideale di vita all'insegna del quale condussero le proprie esistenze e produssero le loro opere tanti artisti che hanno marcato la loro differenza e lasciato una traccia indelebile nella storia della nostra cultura. Opere e testimonianze di vita all'insegna di un anticonformismo fatto di vera "eleganza morale" che, soprattutto in un'era di globalizzazione e appiattimento, delineano le possibilità di riscatto dell'umana condizione.

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave:

Edito da: Stampa Alternativa () anno 1999

Condizione:

Dimensione: 16.5

ISBN: 9788872265154

Prezzo: € 8.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)