Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
I Conquistatori Degli Oceani Dai vichinghi a Colombo e Magellano | 1 | € 9.00 |
![]() |
Saffo di Lesbo | 1 | € 15.00 |
![]() |
Les Récits et les Elégies | 1 | € 15.00 |
![]() |
Totale: | € 39.00 |
Ricerca semplice
Nuda architettura
Mosco, Valerio Paolo
Descrizione Brossura editoriale di 320 pagine riccamente illustrate a colori nel e fuori testo. Copia in condizioni di nuovo -- La nudità in architettura è un paradosso. Nel linguaggio comune è facile essere compresi allorquando diciamo che un edificio è nudo, eppure se andiamo più a fondo il senso della nudità rimane sfuggente. Possiamo comunque essere certi di alcune affermazioni: che la nudità è tipica degli edifici della tradizione moderna antidecorativa, che l'immagine della nudità rimanda agli edifici in costruzione o a quelli in rovina e che in generale è espressione di un costruire sincero, dove gli elementi non sono mascherati; possiamo dire anche che ha in sé qualcosa di arcaico o di frugale, alle volte di primitivo. La nudità quindi per ragioni figurative, simboliche e persino metafisiche corrisponde di fatto al carattere saliente del Moderno in architettura: senza nudità la nozione stessa di architettura moderna perde di significato.
Categoria: Architettura Urbanistica
Parole chiave:
Edito da: Skira (Milano) anno 2012
Condizione:
Dimensione: 21.5
ISBN: 9788857210810
Prezzo: € 27.00