Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Alessandro Manzoni e gli Insegnamenti della sua Vita 1 € 9.00 elimina
La Sapienza Vecchia 1 € 14.00 elimina
Sanseverino nella Letteratura Popolare. 1 € 13.00 elimina
Storia Degli Stati Uniti 1 € 8.00 elimina
Mantero 100 Anni Di Storia e di Seta 1 € 60.00 elimina
Future tech. L'alta tecnologia che ci attende nel futuro 1 € 8.90 elimina
Souvenirs D'alcobaca et Batalha 1 € 9.50 elimina
Hector En Italie Una Lettura Di Berlioz 1 € 6.00 elimina
Ulisse + Introduzione e commento (guida alla lettura) 1 € 19.90 elimina
Totale: € 148.30
procedi con l'acquisto

Pasolini e Bologna

Ferrari, Davide - Scalia, Gianni (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 239 pagine. Ottima copia di un testo fuori catalogo e di difficile reperibilità -- Il testo è una necessaria ricostruzione della formazione di Pier Paolo Pasolini e mette a fuoco uno dei periodi su cui oggi è maggiormente puntata l'attenzione della critica pasoliniana. Il volume nasce dal convegno tenutosi a Bologna nel dicembre 1995 per iniziativa dell'Istituto Gramsci, della Cineteca Comunale, dell'Associazione "La casa dei Pensieri" e dell'Associazione "In forma di parole". Raccoglie gli atti di quell'incontro e testimonianze, saggi, materiali originali sul periodo bolognese di questo autore che ha segnato una tappa importante non solo della cultura italiana ma anche mondiale. Buona parte degli autori lo ha conosciuto personalmente o è addirittura stata a lui legata da un rapporto di amicizia. Per questo motivo dai saggi qui raccolti emergono aspetti inediti della personalità e del lavoro di Pasolini.

Categoria: Letteratura Critica

Parole chiave:

Edito da: Pendragon () anno 1998

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788886366755

Prezzo: € 32.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)