Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Banca Di Stato Dell' Unione Sovietica 1921-1981 1 € 12.00 elimina
La terza stagione di Umberto Saba. Poesie e prose dal 1933 al 1946. 1 € 70.00 elimina
Scritti sulla dottrina della scienza 1794-1804 1 € 16.00 elimina
Centro Di Elaborazione Automatica Di Dati e Documenti Storico Artistici. Bollettino D'informazioni, A. I, 1980, N. 2 1 € 8.00 elimina
Sili e Insilati. Tecnologie, Procedure e Impieghi Degli Insilati Per Alimentazione Animale 1 € 12.00 elimina
Leonardo Castellani. Ampliamenti all'opera grafica (1973-1984) 1 € 25.00 elimina
Totale: € 143.00
procedi con l'acquisto

Persistenza del dialetto. La coltivazione dell'olivo nel territorio di Spoleto: una ricerca onomasiologica

Martinelli, Roberto

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Studi linguistici", 4 - Brossura editoriale di 123 pagine con alcune illustrazioni in nero. Copia eccellente, mai letta; testo di difficile reperibilità -- CONTENUTI: Il repertorio linguistico della comunità di Spoleto: persistenze e innovazioni (Antonio Batinti) - Cenni sul dialetto di Spoleto e della sua area - L'olivicoltura - La pianta nel suo ambiente naturale - La raccolta - L'olio d'oliva negli usi domestici - La coltivazione dell'olivo oggi - Microtoponomastica - Glossario riepilogativo - Riferimenti bibliografici

Categoria: Umbria Spoleto

Parole chiave:

Edito da: Era Nuova (Perugia) anno 2004

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788889233214

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)