Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
E' vlen. Tre atti | 1 | € 40.00 |
![]() |
Le Biblioteche Sprovvedute. Biblioteche Bibliotecari Biblioteconomia Bibliografia Italiana | 1 | € 7.00 |
![]() |
Totale: | € 47.00 |
Ricerca semplice
Le partage de la France en l'an 19?? (Ce qu'on verra un jour)
Sommerfeld, Adolf
Descrizione 41e édition. Senza data di stampa, ma intorno al 1912 - Brossura editoriale con copertina illustrata a colori, 76 pagine. La traduzione dal tedesco è accreditata a Francis-François Français (palesemente uno pseudonimo). Riprodotta al retro la copertina dell'edizione originale tedesca. Normali segni d'uso e del tempo, nel complesso esemplare integro e ben conservato di un testo di difficile reperibilità -- Durante la Seconda guerra mondiale, dopo la firma dell'armistizio del 22 giugno 1940, la zona libera era la parte del territorio francese situata a sud della linea di demarcazione, mentre la zona occupata dall'esercito tedesco si trovava a nord di questa linea. Per lo storico Éric Alary, la divisione della Francia in due zone principali (zone libere e zone occupate) fu in parte ispirata dall'immaginazione degli scrittori pangermanisti, in particolare da questo libro di Adolf Sommerfeld del 1912, la cui copertina mostra una mappa dove la Francia è divisa tra Germania e Italia lungo una linea che ricalca in parte quella del 1940.
Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea
Parole chiave:
Edito da: Editions & Librairie (Paris) anno 0
Condizione:
Dimensione: 23
ISBN:
Prezzo: € 35.00