Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Letteratura Della Nuova Italia Saggi Critici Vol. VI 1 € 11.00 elimina
E-commerce food. Tutto quello che devi sapere per vendere online nell'agroalimentare 1 € 18.00 elimina
Credi Tu Nel figlio dell'uomo? Testi Evangelici Sul gesù Figlio Dell'uomo Alla Luce Delle Ultime Ricerche 1 € 12.00 elimina
Communications Televisions Mutations 1 € 10.00 elimina
La Ricerca Psicomatematica 1 € 16.00 elimina
Russia. Studi e ricerche - 1 1 € 24.00 elimina
La Vigna e il Diavolo 1 € 19.00 elimina
Totale: € 110.00
procedi con l'acquisto

Simboli, miti e misteri di Roma. Un viaggio attraverso tremila anni di storia alla ricerca del significato nascosto di personagg

Cattabiani, Alfredo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Quest'Italia. Storia, arte e folclore" - Prima edizione. Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 251 pagine con figure in nero nel testo. Indice dei nomi. dei luoghi e dei simboli in chiusura. Ottime le condizioni; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Cupole, obelischi, archi trionfali, ma anche piante e animali, dal mitico fico ruminale, sotto il quale approdò la cesta con Romolo e Remo, alle salamandre sulla facciata di San Luigi dei Francesi. Tutta Roma è una costellazione di simboli che attraversano tre millenni di storia, spesso celati in monumenti che sembrerebbero pure decorazioni: come la fontana delle Tartarughe che idealmente raffigura il motto coniato da Augusto, «Festina lente» ovvero «Affrettati lentamente». Alfredo Cattabiani, studioso di simbolismo e di tradizioni popolari, ricostruisce in questo libro la mappa dei simboli fondamentali di Roma rivisitando anche i miti ad essi collegati, da quelli della fondazione della città fino alle leggende medievali. Ma non vi è mito senza mistero: come ad esempio quello della Lupa che allattò i gemelli o l'altro del nome segreto di Roma, mai svelato nonostante l'illusione di chi, come Giovanni Pascoli, credeva fosse Amore. Sfilano così sulla scena personaggi antichi e moderni, divinità e santi, elefanti sapienti accanto a gatti enigmatici, una Befana che assume le sembianze della lunare Anna Perenna, l'arcangelo Michele dagli attributi eguali a quelli di Toth e di Mithra, e infine cardinali e gesuiti attenti ai fiumi carsici delle tradizioni romane.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave: Fama e glorie romane

Edito da: Newton Compton Editori (Roma) anno 1990

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN: 9788822761316

Prezzo: € 16.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)