Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Lucrezia Borgia 1 € 12.00 elimina
La Voce Solitaria 1 € 13.00 elimina
Bollettino Storico della città di Foligno. Volume XVI, 1992 1 € 16.00 elimina
Romanzi 1 € 19.90 elimina
Il lavoro della giovinetta italiana nelle scuole secondarie di avviamento professionale a tipo industriale femminile 1 € 70.00 elimina
Fiele e Miele Il Vissuto Le Riflessioni 1 € 16.00 elimina
Il Partito Comunista Italiano 1 € 8.00 elimina
Piave. Cronache Di Un Fiume Sacro 1 € 12.00 elimina
Dizionario Di Sociologia 1 € 14.00 elimina
Il Linguaggio del Cambiamento Elementi Di Comunicazione Terapeutica 1 € 14.00 elimina
Una donna tra i gorilla 1 € 9.90 elimina
Punti fermi 1 € 15.00 elimina
Caesar 1 € 16.00 elimina
Roma Moderna - Le Cento città D'italia 1 € 17.00 elimina
Parola del Signore. La Bibbia in lingua corrente. Nuova versione 1 € 12.00 elimina
The Expansion of Russia 1815-1900 1 € 11.00 elimina
A Mosca, l'ultima Volta. Enrico Berlinguer e il 1984 1 € 8.00 elimina
L'architettura del ferro: L'Inghilterra (1688-1914) 1 € 52.00 elimina
Roberto Bernardi. Il presente il passato e l'eterno 1 € 37.00 elimina
Totale: € 372.80
procedi con l'acquisto

Storie d'amore

Kristeva, Julia

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana: Saggi. Arti e lettere. Volume cartonato rigido di pagine XIV-356, sovraccoperta figurata. Con una introduzione dell'autrice all'edizione italiana. Nuovo, ancora sigillato. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.«Essere una psicoanalista significa sapere che tutte le storie finiscono per parlare d'amore». Julia Kristeva, una delle grandi intellettuali del nostro tempo – capace di muoversi al confine tra filosofia, letteratura, religione, linguistica, radicando sempre l'esperienza del pensiero nella pratica del suo lavoro di analista freudiana –, spiega così l'origine di questo libro, ormai divenuto un classico. Il dolore che i pazienti confessano è sempre generato da una mancanza d'amore, sia essa presente o passata, reale oppure immaginaria. E se una possibilità c'è, per chi si pone all'ascolto, di intercettare e intendere questa sofferenza, essa è legata solo alla scelta di condividere quel senso di smarrimento che l'amore sempre mette in scena, dando così all'altro la possibilità di comporre il senso della propria avventura. Storie d'amore si confronta così con tutte le forme dell'amore: dall'agape cristiana all'amore sessuale, dall'amore fraterno a quello dei genitori verso i propri figli. Kristeva analizza quale sia la natura di questo sentimento, tanto vasto e universale, attraverso le sue molte manifestazioni, grazie a uno straordinario corpo a corpo con le grandi elaborazioni simboliche dell'amore: da Platone a san Tommaso, da Romeo e Giulietta a Don Giovanni, dai trovatori a Stendhal, dalla Madonna a Baudelaire o a Bataille. L'amore come figura delle contraddizioni insolubili, laboratorio del nostro destino: come se tutta la storia umana non fosse che un immenso e permanente transfert. Un'appassionata difesa dei sentimenti in un discorso che a partire dal metodo della psicoanalisi attraversa il pensiero, la letteratura, l'arte dell'Occidente, arrivando al cuore di tutti noi.

Categoria: Psicologia Psicoanalisi

Parole chiave:

Edito da: Donzelli (Roma) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN: 9788860367006

Prezzo: € 19.50

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)