Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
La Villa Badoer Di Fratta Polesine | 1 | € 34.00 |
![]() |
San Pietroburgo, Ermitage. Raffaello: Madonna del libro o Madonna Conestabile | 1 | € 16.00 |
![]() |
Totale: | € 50.00 |
Ricerca semplice
Scritti corsari
Pasolini, Pier Paolo
Descrizione Nuova Biblioteca Garzanti", 50; prima edizione in questa collana - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, xii-248 pagine. Prefazione di Alfonso Berardinelli. Tenue brunitura al dorso della sovraccoperta, peraltro ottima copia, forse mai letta, con paginazione fresca e compatta; non comune in questa edizione -- «Io non ho alle mie spalle nessuna autorevolezza: se non quella che mi proviene paradossalmente dal non averla o dal non averla voluta; dall'essermi messo in condizione di non avere niente da perdere, e quindi di non esser fedele a nessun patto che non sia quello con un lettore che io del resto considero degno di ogni più scandalosa ricerca». Il patto che Pasolini strinse con il lettore e con se stesso si rivela più che mai saldo e severo. La "scandalosa ricerca" sui temi dell'aborto e della pubblicità, dell'etica politica e della religione è ora il nostro scandalo, perché si riaccende in un clima di conflitti sopiti, occultati o rimossi, in un contesto sociale e intellettuale che sembra essersi dimenticato del "sogno di una cosa".
Categoria: Politica
Parole chiave:
Edito da: Garzanti (Milano) anno 2007
Condizione:
Dimensione: 22
ISBN: 9788811683438
Prezzo: € 19.90