Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Aerografo tecniche e materiali 1 € 18.00 elimina
Totale: € 18.00
procedi con l'acquisto

Antiarchitettura e demolizione. La fine dell'architettura modernista

Salingaros, Nikos A.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 226 pagine con alcune illustrazioni in bianco e nero. Interventi di Christopher Alezander, Brian Hanson, Michael Mehaffy, Terry M. Mikiten; e tre nuovi saggi scritti per l'edizione italiana. Indice integrale consultabile nelle nostre immagini. Qualche sottolineatura a matita, peraltro buona-ottima copia -- Questo libro è l'inizio di un contrattacco atteso e dovuto: l'autore, docente all'Università del Texas, espone la critica radicale di uno scienziato alla distruttività delle ultime tendenze architettoniche. Il decostruttivismo, ultima moda degli architetti, rivela la vera natura di tutto il modernismo, che è distruttiva della città, della società e della cultura umana. Infatti ha prodotto quel mondo di città invivibili, rumore incessante, distruzione di matrici naturali, con la relativa popolazione incivile, pericolosa, egoista e con tutti i conseguenti orrori, per cui la società avanzata sta diventando un incubo, nel quale anche gli edifici sono distorti, deformati e minacciosi. La lettura di questo libro, diretto a chiunque si interessi di architettura, dovrebbe essere obbligatoria nelle istituzioni dove si insegna progettazione, pianificazione e altri aspetti dell'ambiente costruito.

Categoria: Architettura Urbanistica

Parole chiave:

Edito da: Libreria Editrice Fiorentina () anno 2007

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788889264874

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)