Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Un Amore in Germania 1 € 9.00 elimina
La Letteratura della Nuova Italia. Saggi Critici, vol. II. 1 € 12.00 elimina
Vita D'un Uomo 7 Poesie VII Il Taccuino Del Vecchio 1 € 6.00 elimina
Totale: € 27.00
procedi con l'acquisto

Le ville di Firenze. Volute dai Medici, dai Lorena, da nobili e parvenu accompagnarono la storia della città e del contado, fu

Guaita, Ovidio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume cartonato rigido di pagine 336 con illustrazioni in nero nel testo. Prefazione di Luigi Zangheri. Pari al nuovo (as new). Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.Adagiate in un piacevole panorama collinare, le belle e nobili ville fiorentine sorte tra il Quattrocento e la prima metà del nostro secolo sono più di duecento. Nata nella Roma imperiale, la tipologia della villa scompare con l'avvento dei barbari e viene reintrodotta nella Firenze del Quattrocento, allorché i Medici cominciano a vivere nel contado. Accanto alle prime ville medicee sorgono numerose "case da signore" di nobili, banchieri e commercianti. Tra il Cinque e il Seicento la villa attraversa il suo periodo di massimo splendore, ineguagliabile in Europa: resterà infatti un fenomeno tipicamente italiano. La villa sopravviverà fino all'Ottocento, quando in pieno eclettismo, verrà trasformata nel più modesto villino.

Categoria: Locale Toscana Storia e Tradizioni

Parole chiave:

Edito da: Newton Compton (Roma) anno 1996

Condizione:

Dimensione: 23

ISBN: 9788881835188

Prezzo: € 23.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)