Carrello

Titolo Quantità Prezzo
I Vizi Naturali 1 € 16.00 elimina
Cronache teatrali, 1891-1925 1 € 12.90 elimina
La Prigione Racconto 1 € 37.00 elimina
Ma L'idea Non Muore. Storia Orgogliosa Del Socialismo Italiano 1 € 12.00 elimina
Parole di Pietra. Le Lapidi commemorative a Perugia dal 1860 al 2004 1 € 25.00 elimina
Totale: € 102.90
procedi con l'acquisto

Le idi di marzo

McCullough, Colleen

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Seconda edizione. Collana "La Scala" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 910 pagine. Fioriture ai tagli e ai margini delle carte, segnetti a matita in margine al testo, peraltro copia integra e ben fruibile in ogni sua parte -- Il romanzo racconta il culmine della parabola di Giulio Cesare dopo la vittoria a Farsalo contro Pompeo, l'amore per Cleopatra e la nascita del figlio Cesarione, i malumori dei circoli aristocratici che sfociano nella congiura di Bruto e Cassio, fino all'assassinio di Cesare e all'ascesa di Ottaviano, erede designato e futuro imperatore. In un turbinio di intrighi, battaglie e tormentate storie d'amore, Colleen McCullough ci mette davanti agli occhi uomini e donne d'eccezione - Cesare e il suo genio politico, Cleopatra regina innamorata, l'avido e brutale Marco Antonio, il giovane Ottaviano, feroce, vendicativo, destinato a fondare e guidare l'Impero - e racconta un'epoca capitale nella storia dell'umanità.

Categoria: Letterature Straniere

Parole chiave:

Edito da: Rizzoli (Milano) anno 2003

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788817873024

Prezzo: € 9.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)