Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Storia Degli Alpini Dal 1872 Alla Vigilia Del 2000 1 € 9.50 elimina
Architettura integrata 1 € 9.90 elimina
La rivoluzione del 1918 in Germania 1 € 8.00 elimina
Dal Cozar al Coter. Storia di Portacote nelle Valli Trentine 1 € 15.00 elimina
La pittura su vetro in Sicilia 1 € 34.00 elimina
Fece di scoltura di legname e colorì - Scultura del Quattrocento in legno dipinto a Firenze. Catalogo della mostra (Firenze, 21 1 € 32.00 elimina
Michelangelo Conte. Spazio - Tempo 1950-1954. Rilievi Polimaterici 1965-1968 1 € 18.00 elimina
La morte felice 1 € 14.00 elimina
Totale: € 140.40
procedi con l'acquisto

Alfredo Ravasco

Venturelli, Paola

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 186 pagine profusamente illustrate in nero e a colori. Copia in condizioni di nuovo / Brand new -- "Il volume ricostruisce storicamente l'opera di Alfredo Ravasco (1873-1958), orafo-scultore e gioielliere che durante il Ventennio fu uno dei più importanti e innovativi maestri. In un contesto come quello della realtà orafa italiana agli inizi del XX secolo, ancora legata stancamente a moduli tardo ottocenteschi e sostanzialmente succube della schiacciante presenza dei modelli francesi, la sua esuberante creatività tracciò vie nuove. Erede delle straordinarie e bizzarre opere in cristallo, pietre dure e smalti del Manierismo milanese, ricercate da tutte le principali corti d'Europa tra Cinque e Seicento, Ravasco utilizzò per le sue opere materiali dal forte impatto cromatico, prima di lui esclusi dalla grande gioielleria

Categoria: Oreficeria

Parole chiave: Arte Orafa Gioielli Oreficeria Italiana Novecento , '900 Italiano Oro Argento Pietre Preziose , Pendole Orologi Tavolo , Agata Malachite Perle Corallo , Design Arti Applicate , Monografia Gioielleria

Edito da: Skira (Milano) anno 2004

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788884914859

Prezzo: € 42.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)