Carrello

Titolo Quantità Prezzo
è Sempre Festa 1 € 15.00 elimina
Low Cost Design Vol. 2 1 € 24.00 elimina
Cose Viste. Storie di Uomini e altri Animali 1 € 11.00 elimina
Stati, nazioni e nazionalismi in Europa 1 € 14.00 elimina
L'uomo Segreto. Vita e Croci Di Luigi Pirandello 1 € 15.00 elimina
Dizionario Carducciano. Repertorio Alfabetico Critico e Ragionato Utile Alla Intelligenza Di Tutte Le Poesie Di Giosue Carducci 1 € 9.00 elimina
Il libro della riviera 1 € 8.50 elimina
Andare, camminare, lavorare. L'Italia raccontata dai Portalettere 1 € 9.00 elimina
Il Cibo dell'Arte. Natura Morta e Convivialità nella Pittura dell'800 tra Veneto, Friuli e Trieste 1 € 18.00 elimina
Europa libertina tra controriforma e illuminismo. L'"Oriente" dei libertini e le origini dell'illuminismo 1 € 16.90 elimina
La verità sul generale De Gaulle e difesa del Maresciallo Pétain 1 € 9.00 elimina
Almanacco del tamburino per il 1932 - X anno dell'era fascista. Dedicato ai giovani italiani che vivono sparsi pel mondo 1 € 50.00 elimina
Konzertprogramme - Opern Und Vortrage 1947 Bis 1954 1 € 8.00 elimina
Le rime 1 € 7.00 elimina
La linea Svevo-Pirandello 1 € 9.90 elimina
L'agosto Dei Monti 1 € 9.90 elimina
Le bocche di Bonifacio. Il tempo e i luoghi di una regione di frontiera. 1 € 48.00 elimina
Gramsci e Il Suo Tempo 1 € 11.00 elimina
Museo della ceramica di Cerreto Sannita. La collezione Mazzacane 1 € 29.00 elimina
Les Vertus et L'amour (2 Voll.) 1 € 9.00 elimina
Emilia Venezie 1 € 13.00 elimina
Il Progetto di Conservazione del "Castello" di San Fili a Stignano. 1 € 15.00 elimina
Storia della Rocca Paolina 1 € 9.90 elimina
De Gregorio: opere 1935-2004. Il Gruppo di Spoleto. Ultimo naturalismo e Informale al Premio Spoleto 1 € 19.00 elimina
Antropologia e filosofia 1 € 9.90 elimina
Frammento e Sistema. Il Conflitto-mondo Da Sarajevo a Manhattan 1 € 7.00 elimina
Enciclopedia del Novecento (opera completa, 7 tomi + 4 di supplementi e indici) 1 € 290.00 elimina
Memorie Di Trent'anni (1890-1920) 1 € 16.90 elimina
I Mattoni e le Pietre di Urbino 1 € 19.00 elimina
Scienza e Politica Nell'era Nucleare. La Scelta Pacifista Di Edoardo Amaldi 1 € 12.00 elimina
Das Kapital. Piéce en trois actes, précédée de "Du coté de chez Proust 1 € 25.00 elimina
Origini di storie 1 € 8.00 elimina
Eleonora Duse Alla Matinee Del "figaro" Pro-Calabria a Parigi. Un'ondata Gigantesca Travolge I Passeggeri del Transatlantico 1 € 13.00 elimina
Novanta giorni 1 € 15.00 elimina
La Scienza Del Mercato Lo Sviluppo è Il Nome Della Pace 1 € 12.00 elimina
Albert Einstein 1 € 12.00 elimina
Il Letterato Vincenzo (dramma inedito in un atto a cura di Rossana Saccani) 1 € 27.00 elimina
Isabella Comica Gelosa. Avventure Di Maschere 1 € 20.00 elimina
Intendenza in A. O. 1 € 48.00 elimina
Umberto Boccioni: disegni e incisioni. Catalogo della mostra (Cosenza, 10 maggio-31 agosto 2003. 1 € 12.00 elimina
I Quaderni del Veliero. Philo-Sophia quaternaria e Tradizione primordiale. Anno II - n. 2/3 - 1998 (Numero doppio) 1 € 12.00 elimina
Borje 1 € 7.00 elimina
Estetica e Differenza in Wittgenstein. Studi Per Un'estetica Wittgensteiniana 1 € 9.00 elimina
In Lizza Per L'arte 1 € 12.00 elimina
Storia dei Greci 1 € 9.00 elimina
L'Architettura dei Luoghi 1 € 15.00 elimina
Sangue e Fuoco. Romanzo Spagnolo 1 € 13.00 elimina
Libro di Carnevale dei secoli XV e XVI raccolto da Luigi Manzoni 1 € 12.00 elimina
Romantici e decadenti inglesi. (Carlyle - Emerson - Poe - Wilde - Hardy - Stevenson - Moore - Synge - Vaughan). 1 € 24.00 elimina
Macroeconomia 1 € 9.90 elimina
Versi e Prose Con Un Discorso Di Giuseppe Giusti Intorno Alla Vita e Alle Opere Di Lui 1 € 18.00 elimina
Bramante 1 € 27.00 elimina
Opere III: Il Teatro 1 € 19.00 elimina
Il Giorno Dei Viventi Tre Poesie Di Eugenio Montale Palio Quartetto Nel '38 1 € 18.00 elimina
Per L'alto Mare Aperto. La modrnità e Il Pensiero Danzante 1 € 9.00 elimina
Origine e formazione dell'Europa Medievale 1 € 12.00 elimina
Gli Usurpatori 1 € 9.50 elimina
La Segmentazione Del Mercato Del Lavoro Elementi Per Una Teoria 1 € 9.00 elimina
L'Acqua Minerale Amerino e La Sua Documentazione Medica 1 € 8.00 elimina
Eia eia alalà. Controstoria del Fascismo 1 € 8.00 elimina
L'avamposto di Mussolini nel Reich di Hitler. La Politica Italiana a Berlino (1933-1945) 1 € 12.00 elimina
Il Codice Penale Illustrato Articolo Per Articolo Sotto La Direzione Del Prof. Sen. Ugo Conti. Volume Secondo 1 € 16.00 elimina
Poesie 1 € 8.00 elimina
Caricature Politiche 1 € 24.00 elimina
Ideas in Motion 1 € 30.00 elimina
Cicciobello Del Potere. Francesco Rutelli Politicante in Carriera 1 € 7.00 elimina
Stefano Cioffi. Still Waiting 1 € 18.00 elimina
Osvaldo Peruzzi. Attraverso e dopo il futurismo. 1 € 15.00 elimina
Ripensare Il XX Secolo. Oltre La Guerra Fredda 1 € 12.00 elimina
Le Stragi Di Pietroburgo: La Truppa Fa Fuoco Sugli Operai Inermi. Il Colpo Di Cannone contro Il Palazzo D'inverno a Pietroburgo 1 € 11.00 elimina
I Vicerè 2 Voll. 1 € 9.90 elimina
Doriano Scazzosi. Il tempo perpetuo del Ritratto 1 € 15.00 elimina
Corso di Fisica atomica e molecolare. Introduzione alla Fisica teorica per Strutturisti 1 € 45.00 elimina
Libri e biblioteche 1 € 15.00 elimina
Canti della Quiete umbra. 1 € 15.00 elimina
Martin Lutero 1483-1545. La Riforma Protestante e la Nascita delle società Moderne 1 € 7.00 elimina
Atti Accademia Properziana del Subasio-Assisi. Serie VI - n. 21 - 1993 1 € 15.00 elimina
Il Novellatore. Periodico mensuale scritto da Paolo Emilio Castagnola. Vol. unico - Parte I (Dal Gennaio al Giugno) 1 € 45.00 elimina
Sistemi Di Comunicazioni Elettriche Su Filo 1 € 19.00 elimina
Bestiario Televisivo. Il Quintetto Del regime: Sgarbi, Costanzo, Ferrara, Augias, Crème Caramel 1 € 8.00 elimina
Aiuola Di Francia 1 € 12.00 elimina
Commedia di coniugi Felici 1 € 9.50 elimina
Unità o dualità della «Commedia». Il dibattito su Dante da Schelling ad Auerbach 1 € 13.00 elimina
Emilio Vedova..Cosiddetti Carnevali.. 1 € 13.00 elimina
Erba Amara 1 € 16.00 elimina
Il pollo di Marconi e altri 110 scherzi scientifici 1 € 12.00 elimina
Manuale Per L'esame Di Caccia 1 € 13.00 elimina
Peppino Piccolo Grafico 1 € 11.00 elimina
Figure e momenti del pensiero politico Moderno 1 € 9.00 elimina
Histoire politique et littéraire de la presse en France. Avec une introduction historique sur les origines du journal et la bib 1 € 240.00 elimina
Giolitti e I Cattolici (1901-1914) 1 € 8.00 elimina
Asili Della follia. Storie E Pratiche di Liberazione Nei Manicomi Toscani 1 € 9.90 elimina
Il Pensiero Filosofico di Bertrand Russel 1 € 8.00 elimina
Con Gli Occhi Chiusi - Tre Croci 1 € 8.00 elimina
La Comune Di Parigi. Le Otto Giornate Di Maggio Dietro Le Barricate 1 € 8.00 elimina
Teatro 1 € 13.00 elimina
Il Concetto della Natura 1 € 7.00 elimina
Vocabolario della Lingua Italiana (5 volumi + Addenda) 1 € 99.00 elimina
Singin' Napoli cantare 1 € 50.00 elimina
Orazione ai Giovani 1 € 25.00 elimina
Dissertazione sopra lo stato presente della lingua italiana 1 € 19.90 elimina
Lo stile del leader. Decidere e comunicare nelle democrazie contemporanee 1 € 16.00 elimina
Dell'indipendenza dell'Italia 1 € 16.00 elimina
Il futuro dell'Africa. Lettera a un amico Africano 1 € 8.50 elimina
Città Murate e Sviluppo Contemporaneo. Centri della Toscana 1 € 12.00 elimina
Drammatico Ed Eroico Salvamento Sulle Montagne Di Vicenza. Un'aquila Inferocita Contro Due Bambini. - Roma 1905, 10 Dicembre - 1 € 12.00 elimina
San Sabino: uomo di dialogo e di pace tra Oriente e Occidente. Anno Domini 2002 1 € 38.00 elimina
Simon Vouet - Eustache Le Sueur. Dessins du Musée de Besançon 1 € 25.00 elimina
Le meraviglie dell'architettura in terra cruda 1 € 50.00 elimina
Corpo Di Luce Il Corpo Sottile:che Cosa è e Come Si Risveglia 1 € 9.00 elimina
1848. Il Governo Provvisorio della Lombardia attraverso i processi verbali delle sedute del Consiglio 1 € 12.00 elimina
Mister Master 1 € 12.00 elimina
Tutti Gli Scritti 1 € 62.00 elimina
Glemone, Torne Su 1 € 40.00 elimina
Puglia. Terra dell'olivo 1 € 25.00 elimina
Giuseppe Piermarini architetto neoclassico. Saggio Bibliografico 1 € 12.00 elimina
Nel Cuore Del Serpente: L'incontro Tra Italiani e Svizzeri Alla Porta Di Ferro. La Tragica Fine Di Un'avventura Amorosa a Mila 1 € 9.00 elimina
Buddha e natura di Buddha nello Shobogenzo. Testi scelti di Eihei Dogen Zenji 1 € 14.00 elimina
Opere di Alberto Moravia 1 € 15.00 elimina
Dal Fascismo alla Democrazia. I Regimi, le Ideologie, le Figure e le Culture Politiche 1 € 8.00 elimina
Leggienda del Beato Messer Sancto Franciescho d'Assisi 1 € 23.00 elimina
Don Felice Ponso Il Parroco Santo 1 € 12.00 elimina
Il rischio idrogeologico e la difesa del Suolo 1 € 27.00 elimina
Lucrezia Borgia 1 € 8.00 elimina
Gli intellettuali e l'organizzazione della cultura 1 € 8.90 elimina
Romanzi 1 € 19.90 elimina
L'incontro Del Tenente Modugno Con Suo Padre Dopo Il Verdetto. Il Disastro Di Sutera. - Roma 1905, 8 Ottobre - La Tribuna Illus 1 € 13.00 elimina
Cicerone. Biografia Politica 1 € 11.00 elimina
Sociologia Del Fenomeno Religioso 1 € 7.00 elimina
Guerre americane 1 € 9.90 elimina
Il Costo Della Democrazia Eliminare Sprechi Clientele e Privilegi Per Riformare La Politica 1 € 7.00 elimina
Anthologie Du Cinema. Retrospective par les textes de l'art muet que devint parlant 1 € 17.00 elimina
TuttoFellini 1 € 27.00 elimina
Giuseppe Giacosa Luigi Albertini. Ritratti 1 € 13.00 elimina
La morale come pazzia 1 € 9.00 elimina
L'albero Memoria Di civiltà L'arbre Memoire De Civilisation the Tree Memory of Civilization 1 € 13.00 elimina
Letteratura Italiana - Gli autori: Dizionario bio-bibliografico e indici (2 volumi) 1 € 45.00 elimina
Rapporti Sociali e Programmazione in Agricoltura. Ricerca Sui Problemi Di Applicazione Del Piano Zonale Della Valle Del Chienti 1 € 12.00 elimina
Viaggio in Italia Diario a più Voci 1 € 18.00 elimina
Commento Storico-Letterario Del Ca Ira Di Giosuè Carducci (Dall'edizione Di A. Sommaruga Del 1883) 1 € 11.00 elimina
Silenzio in Cielo (1930 -1945) 1 € 16.00 elimina
Carlo Servolini 1857-1948. Dipinti, acquarelli, Incisioni 1 € 19.00 elimina
Due Conferenze Dantesche. Il Canto IV e Il Canto XXI Del Purgatorio 1 € 12.00 elimina
Gino Severini 1883-1966 1 € 38.00 elimina
I Quaderni del Veliero. Philo-Sophia e Tradizione - 1997 1 € 14.00 elimina
Come Ho Tentato Di Salvare La Zarina 1 € 18.00 elimina
Due italiani a Parigi 1 € 8.00 elimina
Mina. I Mille Volti Di Una Voce 1 € 39.00 elimina
Francesca Da Rimini 1 € 45.00 elimina
Ragazzo 1 € 50.00 elimina
Napoleone e la pace europea 1 € 12.00 elimina
Orfeo in Paradiso 1 € 12.00 elimina
Lapidarium Pro-Vocazioni Di Fine Millennio 1 € 7.00 elimina
L'Italia e il petrolio tra storia e cronologia 1 € 12.00 elimina
Teoria delle fluttuazioni nelle transizioni di fase 1 € 14.00 elimina
L'Italia Della Luogotenenza 1 € 12.00 elimina
Socialismo e Verità Pamphlets Di Politica e Cultura 1 € 8.00 elimina
Drammi I 1 € 7.00 elimina
Acquarelli e disegni del '900 1 € 19.00 elimina
L'uccello dipinto. 1 € 27.00 elimina
Da Giotto a Gentile. Pittura e scultura a Fabriano fra Due e Trecento.Catalogo della mostra (Fabriano, 26 Luglio - 30 novembre 2 1 € 25.00 elimina
Egon Schiele 1890 - 1918 1 € 35.00 elimina
Ritratti Letterari e Nuovi Ritratti Letterari Ed Artistici 1 € 8.00 elimina
Totale: € 3,310.70
procedi con l'acquisto

Dizionario Carducciano. Repertorio Alfabetico Critico e Ragionato Utile Alla Intelligenza Di Tutte Le Poesie Di Giosue Carducci

Liguori, E. - Pelli, A.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Terza edizione riveduta e aumentata di un'appendice. Volume cartonato, legatura non editoriale in tela con titoli oro su tassello verde al dorso, piatti originali conservati, IV-344 pagine. Esemplare in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Letteratura

Parole chiave: Giosue Carducci Poeta Vate Letteratura Italiana Poesia Dell'ottocento Carducci , Giosue. - Poeta italiano (Val di Castello , nella Versilia , 1835 - Bologna 1907). Crebbe ''selvatico'' nella Maremma toscana , dove il padre , Michele , un liberale già carbonaro , era medico condotto. Andò poi a Firenze e a Pisa , dove si laureò nel 1856. Di questo stesso anno è la polemica antiromantica , d'impostazione moralistico-nazionalistica , degli Amici pedanti; dell'anno seguente l'insegnamento nel ginnasio di San Miniato e la pubblicazione , colà , del primo volumetto di Rime. Oltre che alla poesia , il C. lavorò assiduamente in questi anni a pubblicare testi per la collezione ''Diamante'' dell'editore G. Barbera , alcuni con bellissime prefazioni. Nel 1859 sposò la parente Elvira Menicucci , da cui ebbe quattro figli: Bice , Laura , Libertà (Titti) e Dante. Nel 1860 il ministro T. Mamiani lo nominò , con felice intuizione , prof. di letteratura italiana all'univ. di Bologna , cattedra che tenne fino al 1903. A Bologna si configura pienamente la personalità del C.: zelantissimo insegnante , dotto erudito , geniale critico e storico e insieme poeta dei maggiori che l'Italia abbia avuto. La sua fama , dapprima alquanto ristretta e collegata anche al suo fiero anticlericalismo e alla sua impetuosa avversione al governo dei moderati , si andò via via consolidando: a partire dai primi anni dopo il 1870 , cioè dalle Primavere elleniche e da un volumetto di Nuove poesie (del 1873) , cioè da quando raggiunse la maturità dell'arte , la fama diventò gloria , sempre più piena e incontrastata. Senatore nel 1890 , socio corrispondente (1887) e poi nazionale (1897) dei Lincei , ebbe nel 1906 il premio Nobel per la letteratura. Nel pubblicare la raccolta delle sue poesie , egli assegnò loro come termini estremi le date 1850-1900 , e le ordinò così: Juvenilia (1850-60); Levia Gravia (1861-71); A Satana; Giambi ed epodi (1867-79); Intermezzo; Rime nuove (1861-87); Odi barbare; Rime e ritmi; Della ''Canzone di Legnano'' parte I. Appare chiaro anche da questo ordinamento il disegno che il C. autocritico faceva della storia della sua poesia: a un periodo di preparazione , in cui , come scrisse egli stesso , fa lo ''scudiero dei classici'' , cioè fa la mano al mestiere letterario imitando (Juvenilia) , o comincia a dar ''colpi di lancia'' ma ancora ''incerti e consuetudinarî'' (Levia Gravia) , seguirebbero una prima decisa presa di posizione personale , con A Satana , e quindi il periodo in cui il cavaliere-poeta corre ''le avventure a suo rischio e pericolo'' , nei Giambi ed epodi , poesie di aspre invettive politico-morali contro la ''vigliaccheria'' dell'Italia nuova , che avrebbe , secondo il C. , rinnegato la tradizione eroica del Risorgimento. Poi l'ira si placa a poco a poco , sino al Canto dell'amore per tutte le creature , che il C. pose appunto a conclusione dei Giambi , sebbene composto più tardi. L'Intermezzo segnerebbe il passaggio dalla poesia giambica ad altra e più vera poesia , testimoniata dalle ultime tre raccolte. La costruzione autocritica è divenuta tradizionale e può essere accettata , solo che s'interpreti come storia ideale e non cronologica: A Satana è del 1863 , assai anteriore alla fase giambica; questa , in realtà , si restringe agli anni 1867-72 e ha sostanzialmente la sua fonte psicologica nelle reazioni del C. agli eventi della Questione romana , dalla delusione di Mentana alla non gloriosa occupazione della capitale. D'altra parte , alcune delle Rime nuove , e tra le più belle , sono contemporanee ai più furiosi dei Giambi. Il fatto è che gli anni 1870-72 sono di crisi profonda , dalla quale il C. esce rinnovato. Forse la morte quasi contemporanea (1870) della madre e del figlioletto Dante ammonisce il C. a non sopravvalutare avvenimenti terreni anche grandi , ma di cui la meditazione sulla morte sofferta nel proprio sangue svela la sostanziale meschinità. Probabilmente non causa , ma effetto del mutato stato d'animo del C. è la passione turbinosa per Carolina Cristofori Piva (Lina o Lidia della poesia): cominciata nel 1871 , divampata nel 1872 , essa continuò veementissima nei due o tre anni successivi , poi declinò sino alla morte di Lina (1881). Il C. aveva eletto il disprezzo per i contemporanei a legge del suo agire e del suo poetare; amava passare per selvaggio e intrattabile , e poi soffriva di tutto ciò. Lina riesce a sciogliere il groppo , a vincere la solitudine; il poeta è tutto preso dalla dolcezza che gli dà la sensazione non solo d'esser amato , ma d'aver conquistato la facoltà d'amare. Le Rime nuove inaugurano la stagione della lirica ''greca'': una poesia concreta , quale egli aveva sempre sognato , e in nome della quale aveva combattuto lo sfocato sentimentaleggiare dei romantici , e tuttavia non banale; realista , ma lavorata con la pazienza e la sapienza dei classici e della tradizione rinascimentale italiana , che il Romanticismo sembrava aver interrotto. Ma al di là della sua polemica antiromantica , spesso in verità non bene edotta della reale essenza del Romanticismo , il C. ha alcuni atteggiamenti spirituali schiettamente romantici , e taluno persino decadentistico. Romantica è soprattutto la sua stessa esigenza di concretezza , che trova nella poesia storica la sua conciliazione con l'altra esigenza d'un tono poetico alto e sostenuto , anche per l'impiego della nuova metrica ''barbara'' da lui stesso elaborata. Si ha così l'epica , insieme solenne e nervosa , che domina Odi barbare (1877-1889) e Rime e ritmi (1898) , in quel molto di valido che anche queste raccolte contengono. Le quali poi son anche perfuse di eloquenza , nascente dalla passione , tutta propria del C. , di ammonire , educare , elevare: eloquenza intima che è una sola cosa con la poesia. Certo , accanto a essa c'è anche un'eloquenza deteriore , esterna; un indulgere alla rievocazione meramente erudita (la ''poesia da professore'') , una certa macchinosità scenografica , lontana eredità del Monti. Proprio questi aspetti deteriori del C. finirono col piacere a troppi: donde il distacco , tra la fine dell'Ottocento e i primi del Novecento , dei raffinati , anche per il clima ormai decadentistico. n Della sua operosità di erudito restano , tra le cose più notevoli , le ediz. delle poesie volgari del Poliziano , delle Rime di M. Frescobaldi , delle Cantilene e ballate , strambotti e madrigali dei secc. 13º e 14º , delle Cacce in rima dei secc. 14º e 15º , delle Rime del Petrarca (con commento , in collab. con S. Ferrari , 1899). Come critico , si può dire che non ci sia campo della letteratura italiana che non abbia percorso e talvolta esplorato attentamente: ricordiamo i volumi sul Parini , gli studî sul Leopardi , Ariosto , Tasso , i discorsi su Dante , Petrarca e Boccaccio , e studî e discorsi su minori dei secc. 17º-18º. Anche se difetta di un pensiero organico e coerente , la sua critica è ricca d'intuizioni dell'anima e dei tempi dello scrittore studiato , felicissima nel rappresentare personaggi e ambienti , ricca di notazioni puntuali sulla parola e sulla tecnica letteraria , suggerite al C. dalla sua esperienza e dal suo gusto , le quali approdano alla definizione di valori estetici assai più spesso di quel che il C. stesso non pensasse. Piena di colore (anche al di fuori delle polemiche , ch'ebbe numerose e talvolta intemperanti , come la Rapisardiana) è sempre la prosa del C.: nervosa , tagliente , succosa , mobilissima , sapiente impasto di alta letteratura e di parlata Viva Patria Politica Italiana Lettere Carteggio Epistolario Religione

Edito da: Barbèra (Firenze) anno 1922

Condizione:

Dimensione: 19

ISBN:

Prezzo: € 9.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)