Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Cristianesimo in Italia 1 € 7.00 elimina
Honoré Daumier. Il Ritorno Dei Barbari. Europei e "selvaggi" Nella Caricatura 1 € 22.00 elimina
La vita politica nell'antica Roma. Istituzioni e tecniche dell'epoca repubblicana 1 € 8.00 elimina
La Democrazia Cristiana nel Trentino 1 € 30.00 elimina
L'Ambleto 1 € 9.00 elimina
La poesia giambica del Carducci 1 € 12.00 elimina
Le Scelte Della solidarietà Democratica Cronache Ricordi e Riflessioni Sul Triennio 1976-1979 1 € 12.00 elimina
Tecnica Telegrafica e Telefonica 1 € 9.00 elimina
URSS. Le nuove tendenze / URSS. New Directions 1 € 15.00 elimina
Variazioni Dell'estetico 1 € 9.90 elimina
Les jours les nuits et puis l'aurore / Visages sacrifiés 1 € 140.00 elimina
Quelli Che Ami Non Muoiono 1 € 6.00 elimina
Formazione e aggiornamento dell'insegnante di italiano 1 € 9.90 elimina
Totale: € 289.80
procedi con l'acquisto

Il Dosso e Battista Ferraresi

Mezzetti, Amalia

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida, sovraccoperta con strappi e lacune ai margini, 276 pagine profusanente illustrate in nero e a colori. Buona copia con legature ben salde; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Pittura Ferrara Cinquecento Ducato Estense , Dosso Dossi , pseudonimo di Giovanni Francesco di Niccolò Luteri , è stato un pittore italiano. Fu il principale artista attivo alla corte ferrarese degli Este nel primo Cinquecento , l'epoca dell'Ariosto , delle cui evocazioni fantastiche fu un suggestivo Interprete

Edito da: Cassa Di Risparmio (Ferrara) anno 1965

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN:

Prezzo: € 21.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)