Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Padre Hilary 1 € 9.90 elimina
Dinamica Psicologica Dei Gruppi Sociali 1 € 7.00 elimina
Il signore delle mosche - Riti di passaggio 1 € 7.00 elimina
Dizionario degli Ebrei 1 € 26.00 elimina
La spedizione di Sapri 1 € 40.00 elimina
Mille Lire al Mese. Vita Quotidiana della Famiglia nell'Italia Fascista 1 € 8.50 elimina
Manuale Di Diritto Processuale Civile 1 € 8.00 elimina
Il Tragico Naufragio Del "Sirio" Alle Isole Formiche. Il Re d'Italia Porge Aiuto Ad Uno "chauffeur" sulla Via Fra Cuneo e L 1 € 9.00 elimina
Le chiavi dell'Egitto 1 € 14.00 elimina
Alla fine del millennio lasciateci Sognare 1 € 11.00 elimina
Introduzione Bibliografica Alla Letteratura Italiana 1 € 11.00 elimina
Quaderni Regione dell'Umbria. Lettere di condannati a morte della resistenza italiana 1 € 8.00 elimina
Scalfaro 1 € 16.00 elimina
Giosetta Fioroni. Ceramiche 1 € 25.00 elimina
Antichità di Villa Doria Pamphilj 1 € 120.00 elimina
Dizionario dell'Architettura del XX secolo. (Opera completa in 6 volumi) 1 € 285.00 elimina
Il legionario Graziani ha detto.. Numero unico dedicato a Graziani 1 € 16.00 elimina
Totale: € 621.40
procedi con l'acquisto

Vetri dal Museo Salviati. Magiche trasparenze dalla donazione Tedeschi

Barovier Mentasti, Rosa

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Padova, Musei Civici agli Eremitani, September 21 - November 24, 2013. Volume nella sua brossura originale, 136 pagine profusamente illustrate a colori. Libro in condizioni di nuovo - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Oreficeria

Parole chiave: Arti Applicate Cristalli Vetro Tecniche Lavorazioni Artistiche Vetrarie , Chi percorre il Canal Grande nota , poco prima del bacino di San Marco , sul lato destro , non molto distanti l'uno dall'altro , un palazzo cinquecentesco e un palazzetto del tardo Ottocento , ambedue con la facciata rivestita da mosaici di tessere vitree vivacemente colorate. Sono gli unici due edifici privati veneziani così decorati , testimoni di una straordinaria avventura vetraria , durata più di centoventi anni. Palazzo Barbarigo ospitò il decollo di Antonio Salviati come imprenditore a partire dal 1859 e il suo consolidamento economico a seguito dell'arrivo di soci inglesi. Fu grazie alla coraggiosa iniziativa di Salviati che i vetrai muranesi trovarono il sostegno economico per riappropriarsi delle raffinate tecniche del passato e che avvenne il rilancio della vetraria veneziana nel mercato internazionale. Nel 1877 Salviati , recedendo dall'azienda , fondò una nuova impresa ugualmente specializzata in prodotti vetrari , la Salviati dott. Antonio , che trovò la sua sede definitiva in un palazzetto sul Canal Grande. Il palazzetto fu poi la sede della società dei figli e dei suoi continuatori. Nelle ampie sale d'esposizione e vendita della palazzina Salviati e di Palazzo Orio Semitecolo Benzon si potevano ammirare fino agli anni ottanta del Novecento gli splendidi prodotti della vetreria dell'azienda , taluni risalenti agli anni venti e trenta e altri ai decenni Seguenti

Edito da: Skira (Milano) anno 2013

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857220994

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)