Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Romanzi e Frammenti Volume III (1819-1842) 1 € 17.00 elimina
Una missione fortunata e altri racconti 1 € 18.00 elimina
L'avvocato Del Diavolo. Il Ruolo Della Superstizione Nelle società Umane 1 € 9.00 elimina
L' olivo dopo la Gelata 1 € 23.00 elimina
Linguistica elementare. Con esercizi e test di verifica 1 € 8.00 elimina
Pittura del Cinquecento a Napoli (1573-1606). L'ultima maniera 1 € 52.00 elimina
Sì, Alla Pena Di morte? 1 € 15.00 elimina
Viaggio attraverso i vini di Francia Geografia sentimentale del genuino storia curiosità guida per l'intenditore 1 € 9.00 elimina
Spoletium. Rivista di Arte Storia Cultura. Anno XII, n° 14, Dicembre 1970 1 € 18.00 elimina
Foods of Sicily and Sardinia and the Smaller Islands 1 € 45.00 elimina
Lezioni di fisica tecnica. Vol. 1: Termofluidodinamica, Macchine, Impianti 1 € 25.00 elimina
Conservatorismo Politico e Riformismo Religioso. La Rassegna Nazionale Dal 1898 al 1908 1 € 16.90 elimina
L'Identità Genealogica e Araldica. Fonti Metodologie Interdisciplinarità Prospettive. Vol. I° e II° 1 € 22.00 elimina
Totale: € 277.90
procedi con l'acquisto

Valerio Adami 1956-1963. Gli anni a Milano - The Years in Milan

Valtolina, Amelia (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida, sovraccoperta editoriale, 168 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo redatto in italiano ed inglese - English/Italian texts. Copia in condizioni di nuovo, ancora sigillata - brand new in original shrink-wrap. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine - "Oltre 300 opere tra dipinti e lavori su carta realizzati da Valerio Adami tra il 1956 e il 1963 documentano gli anni milanesi dell'artista nella monografia pubblicata in collaborazione con la Fondazione Marconi. Il volume presenta i testi di Valerio Adami (Referto), una conversazione di Amelia Valtolina con Valerio Adami (Nulla dies sine linea), Emilio Tadini (Valerio Adami), Enrico Crispolti (Adami), Alain Jouffroy (Valerio Adami); seguono il catalogo delle opere suddivise per anni (1956–1960; 1961; 1962; 1963) e la biografia dell'artista a cura di Amelia Valtolina. Valerio Adami (1935) nasce a Bologna, ma è a Milano negli anni di guerra. I suoi primi disegni sono disegni di rovine: le case devastate dai bombardamenti. L'atelier di Felice Carena, poi l'incontro a Venezia con Oskar Kokoschka e in seguito l'Accademia di Brera con Achille Funi, sono stati il suo itinerario di formazione. Nel '58 inizia quella vita di viaggi che lo porterà a vivere e lavorare in diverse città d'Europa, negli Stati Uniti, in America Latina, in Israele, in India, e a intrecciare nuove amicizie: lo scrittore Carlos Fuentes, il filosofo Jacques Derrida, i pittori Saul Steinberg, Richard Lindner e Matta, Octavio Paz, Italo Calvino, Luciano Berio sono parte di questa cerchia intellettuale. Dal 1970 lavora in esclusiva con la galleria Maeght.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Pittori italiani del XX e XXI secolo

Edito da: Skira (Milano) anno 2015

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN: 9788857227764

Prezzo: € 29.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)