Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Gli ultimi sensuali. Tre romanzi brevi 1 € 18.00 elimina
Faraoni senza pace 1 € 18.00 elimina
Il re Di Grecia a Roma Il re Giorgio Che Si Reca al Quirinale Il re Giorgio Che Va al Vaticano I re Di Grecia e d'Italia Nella 1 € 17.00 elimina
L'idea della Chartreuse. Saggi stendhaliani 1 € 18.00 elimina
Sulla materia della mente 1 € 18.00 elimina
Berlino. Storia di una metropoli 1 € 30.00 elimina
Totale: € 119.00
procedi con l'acquisto

I Campi Flegrei, Ischia, Vivara. Storia e Archeologia

De Caro, Stefano

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione 'I campi ardenti', connotazione antica di un'attività vulcanica mai sopita, rimangono, a dispetto degli scempi urbanistici recenti, una delle aree archeologiche più vaste ed affascinanti del mondo: dall'antichissima Cuma, con la straordinaria acropoli e il cosiddetto 'Antro della Sibilla', a Baia, il luogo degli 'otia' prediletti dai romani, testimoniati da sontuosi impianti termali e da ville imperiali; da Miseno, il principale porto militare dell'impero, a Pozzuoli, la greca 'Dicearchia' o 'città della giustizia', divenuta in seguito una città romana di rilievo strategico, il più importante porto della regione, sotto il cui centro storico va emergendo una 'Pompei sotterranea' d'imprevedibile suggestione. Volume nella sua brossura originale, 144 pagine con figure in nero e a colori nel testo. Condizioni del libro nuovo-new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Archeologia e Storia Antica

Parole chiave: Archeologia Storia Antica Campania Vesuvio Arcipelago Campano Geologia

Edito da: Electa Napoli (Napoli) anno 2002

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788843587605

Prezzo: € 28.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)