Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Sociologia Della Famiglia a Servizio Della Teologia e Della Pastorale 1 € 11.00 elimina
Spesa Pubblica e Bisogno Di Inefficienza L'esperienza Del Fondo Investimenti e Occupazione (1982-1986) 1 € 11.00 elimina
Dentro il labirinto 1 € 9.90 elimina
La place de la philosophie dans l'université idéale 1 € 9.00 elimina
Andrea Giunti : La Nuova Architettura Sociale - The New Social Architecture 1 € 28.00 elimina
Teoria elementare degli errori di osservazione e loro compensazione 1 € 18.00 elimina
La questione romana intorno al 1870. Studi e Documenti 1 € 13.00 elimina
Letteratura e/o Rivoluzione 1 € 14.00 elimina
L'Académisme et Ses Fantasmes. Le Réalisme Imaginaire De Charles Gleyre 1 € 9.00 elimina
Dal mio verziere. Saggi critici 1 € 40.00 elimina
Il Premilitare 1 € 14.00 elimina
Giorni di marzo 1 € 19.90 elimina
Il Cappellone di San Nicola a Tolentino 1 € 35.00 elimina
Panegirico di C. Plinio Secondo detto all'Imperatore Nerva Traiano 1 € 85.00 elimina
Le Stagioni e Le Langhe Di Guido Botta 1 € 9.00 elimina
Gastronomic Bibliography 1 € 37.00 elimina
Le Metamorfosi 1 € 22.00 elimina
Sì Alla Pace No al Pacifismo Dodicesimo Incontro Romano 1984 1 € 15.00 elimina
Raccolta di proverbi veneti 1 € 90.00 elimina
Digiunare, Divorare. 1 € 8.00 elimina
Lo Zen e la via del Karate. Per una teoria delle arti marziali 1 € 9.00 elimina
Mario Bellini. Architetture 1 € 13.00 elimina
Jean Claude Pondevie. Soft-Tech Architecture 1 € 8.00 elimina
I colori della città eterna. Le tinteggiature dei palazzi romani nei documenti d'archivio (sec. XVI-XIX) 1 € 7.00 elimina
Il testo filosofico. Ermeneutica: teoria e pratica 1 € 9.90 elimina
Totale: € 544.70
procedi con l'acquisto

Contrarietas. Saggi sui saperi Medievali

Musco, Alessandro (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Machina Philosophorum". Brossura editoriale con bandelle, 177 pagine. Contenuto: A. Museo, Presentazione.D. CASTRORAO, L'esse e l'id quod est in Tommaso d'Aquino tra il commento agli assiomi del De Ebdomadibus di Boezio e la Lectura in Psalmos Davidis. F. CHIMENTO, Alcune riflessioni sul Libre de meravelles di Raimondo Lullo. R CAMBINO, L'icona di Cristo come ipostasi composta negli Antirretici di Teodoro Studita. V. GENUA, Mediazione, kénosis ed homousia nella prospettiva Origeniana. V. NAPOLI, Phantasia e nulla assoluto in Damascio. Prospettive di lettura. P. PALMERI, Dall'accipere all'ad quod al debere, nel De veritate di Anselmo d'Aosta. L. PEPI, Jaqov Anatoli: La sapienza vita dell'anima. T. PORTERA, L'interpretazione levinasiana della Kenosi. La mediazione di Rabbi Hayyim di Volozhin. P. SPALLINO, L'intelletto nella Risaia mahiyyat al-'aql di al-Harit al Muhasibi. M. V ASSALLO, Mandala e Mantra: Simbologia ed estetica. A. Museo, Alano di Lilla e la fondazione del sapere teologico. Opera in stato di nuovo. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE. WORLDWIDE DELIVERY.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave: Filosofia Critica Storia ,

Edito da: Officina di Studi Medievali (Palermo) anno 2002

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 888861544X

Prezzo: € 8.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)