Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Face to Face With the Bomb: Nuclear Reality After the Cold War 1 € 29.00 elimina
Il Furfantello dell'Ovest 1 € 8.00 elimina
Bernardino Cacciante aletrinate. Contributo alla storia dell'Umanesimo 1 € 13.00 elimina
Novelle Napoletane - Donna Grazia-carmela-miss Uragan 1 € 12.00 elimina
Figlio di vescovo 1 € 10.90 elimina
L'uomo dell'organizzazione 1 € 12.00 elimina
3 pagelle del Ministero dell'Educazione Nazionale, P.N.F. Gioventù Italiana del Littorio, anni XVIII-XX E.F. 1 € 18.00 elimina
Un Millennio Di Ricordi Scandinavi in Italia 1 € 9.99 elimina
Storia della Cina moderna 1 € 12.00 elimina
Le sagrestie di Alzano Lombardo nella basilica di San Martino 1 € 32.00 elimina
Trovarsi. Tre Atti 1 € 20.00 elimina
Il Miele e Gli Altri.. 1 € 11.00 elimina
Roma aneddotica 1 € 25.00 elimina
XLVIII [48] iscrizioni di Giuseppe Manuzzi non più stampate 1 € 30.00 elimina
L'opera Politica e Amministrativa Di Tito Sinibaldi 1 € 9.00 elimina
Giovanni dalle Bande Nere 1 € 9.90 elimina
Totale: € 261.79
procedi con l'acquisto

Le sagrestie di Alzano Lombardo nella basilica di San Martino

Olivari, M. a cura di

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 192 pagine profusamente illustrate a colori e in bianco e nero; fotografie di Pepi Merisio. Copia in stato di nuovo -- Nella storia dell'intaglio e della scultura lignea lombarda del Sei e Settecento le sagrestie della basilica di San Martino ad Alzano Lombardo, nel Bergamasco, occupano un posto di primo piano. Capolavoro di Andrea Fantoni e della sua bottega, i tre ambienti vantano decorazioni ad affresco e a stucco che ne fanno uno dei complessi più opulenti e raffinati del barocco lombardo. Qui collaborarono infatti i pittori Antonio Cifrondi e Giulio Quaglio, i plastificatori ticinesi Giovan Angelo e Gerolamo Sala, e, accanto alla celebre famiglia dei Fantoni, quella dei Caniana per gli intarsi su ante, cassetti, porte oltreché per gli arredi lignei della terza sagrestia. Il volume si propone di valorizzare questo gioiello con un primo studio sistematico del complesso dell'opera, e dare rilievo agli accurati restauri che ci ha riconsegnato, anche attraverso le splendide fotografie di Pepi Merisio, la spettacolare bellezza delle tre sagrestie di San Martino.

Categoria: Arti Applicate Falegnameria, Ebanisteria, mobili

Parole chiave:

Edito da: Silvana () anno 1995

Condizione:

Dimensione: 31

ISBN: 9788836604722

Prezzo: € 32.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)