Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Storia dello Stato Italiano. Dall'Unità al XXI Secolo. 1 € 16.00 elimina
La ragazza in nero 1 € 12.00 elimina
Il matto sul tetto - Diario in alfabeto latino 1 € 8.00 elimina
Henri Rousseau. Il Candido Arcaico 1 € 23.00 elimina
L'insurrezione Di Perugia (14-20 Giugno 1859) Nella Pubblicistica Contemporanea 1 € 8.00 elimina
Il Dicembre Del Professor Corde 1 € 9.00 elimina
Per o contro l'uomo 1 € 9.90 elimina
La crisi industriale e il controllo operaio 1 € 44.00 elimina
Ciclismo per tutti 1 € 15.00 elimina
Dictionnaires Philosophes 1 € 47.00 elimina
T. Cremona. L'uomo, l'artista, nei ricordi di Luigi Perelli e di Primo Levi l'Italico 1 € 37.00 elimina
La petite maison 1 € 9.90 elimina
Il Cicognara. Bibliografia dell'Archeologia Classica e dell'Arte italiana (12 tomi - opera completa) 1 € 145.00 elimina
Montagne russe 1 € 12.00 elimina
La Porta Chiusa. Lettere a Juliette Récamier (1814-1816) 1 € 7.00 elimina
Pittura Votiva e Stampe Popolari 1 € 39.00 elimina
Io, Francesco 1 € 7.00 elimina
Economisti in Toscana. Problemi economici e politico-amministrativi dell'Italia liberale nei carteggi della Biblioteca Nazional 1 € 16.90 elimina
Illustrissimi. Galleria del Novecento 1 € 12.00 elimina
David Copperfield 1 € 19.00 elimina
Firenze Dai Medici Ai Lorena. Storia - Cronaca Aneddotica - Costumi (1670-1737) 1 € 16.00 elimina
La breve vita del signor sì e no, ovvero: i guai della diretta 1 € 25.00 elimina
La Legge Cancellata. La Corte Costituzionale Nella società Italiana 1 € 7.00 elimina
Totale: € 544.70
procedi con l'acquisto

Discorsi parlamentari. Con un saggio di Giorgio La Malfa

Valiani, Leo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione In apertura, dedica e firma dell'On. Giorgio La Malfa a Giulia [Massari, 1924 - 2015], giornalista vicina al milieu politico e culturale romano dagli anni sessanta in poi. "Discorsi parlamentari. Collana dell'Archivio Storico del Senato della Repubblica", nuova serie, 11 - Brossura editoriale con bandelle, 305 pagine. Tenui, parziali scoloriture alla copertina, qualche segno del tempo, nel complesso buona-ottima copia -- Il volume raccoglie tutti gli interventi pronunciati da Leo Valiani alla Consulta nazionale e all'Assemblea costituente dal 1946 al 1947, e successivamente al Senato della Repubblica, dal 1980 al 1985. Membro della Consulta nazionale, Leo Valiani fu poi eletto deputato nell'Assemblea costituente, ove sostenne le battaglie del Partito d'Azione, di cui era stato segretario durante la Resistenza. In particolare, si fece sostenitore del presidenzialismo e di una politica di ricostruzione economica improntata alla giustizia sociale. Nel 1948 abbandonò la politica attiva per dedicarsi alle attività di storico e di giornalista; fu editorialista del "Corriere della Sera" dal 1970 alla scomparsa. Nel 1980 venne nominato senatore a vita.

Categoria: Politica

Parole chiave:

Edito da: Il Mulino (Bologna) anno 2005

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788815106568

Prezzo: € 20.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)