Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
La cooperativa di lavoro nella teoria economica
Scarpellino, Saverio
Descrizione Brossura editoriale con sovraccoperta, 193 pagine. Copia come nuova, ovvero mai letta, di un testo esaurito e di difficile reperibilità -- Qual è il ruolo che l'impresa cooperativa può svolgere nelle economie di mercato del terzo millennio? Il percorso compiuto dall'autore si snoda proprio con l'intento di individuare, nell'ambito della teoria economica, delle valide argomentazioni per poter rispondere a tale interrogativo. Ne emergono i tratti di un particolare modello di organizzazione della produzione che, benché sia stato prevalentemente rappresentato, sia dall'analisi neoclassica, sia da quella neoistituzionalista, come un'impresa residuale, di nicchia, manifesta invece molti elementi positivi anche in termini di efficienza comparata con l'impresa capitalistica. L'espansione dell'impresa cooperativa crea le condizioni per la crescita della concorrenza: rafforza l'economia di mercato, in quanto consente una maggiore libertà di scelta in campo economico ed estende le opportunità di accesso all'imprenditorialità. In una fase storica in cui le degenerazioni finanziarie del capitalismo sono emerse in tutta la loro gravità, la cooperativa si afferma come modello imprenditoriale stabile, orientato a rispondere dal basso ai bisogni della comunità di riferimento, riconducendo la categoria del profitto alla funzione di mezzo per il raggiungimento di uno sviluppo più equilibrato e sostenibile.
Categoria: Economia
Parole chiave:
Edito da: Rubbettino () anno 2009
Condizione:
Dimensione: 22.5
ISBN: 9788849824407
Prezzo: € 18.00