Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'identità salvata. Il ruolo degli Archivi di Stato nell'emergenza del territorio. Giornata di studio. Spoleto, 1° dicembre 1 € 12.00 elimina
GUIDA ILLUSTRATA DEL CASENTINO 1 € 45.00 elimina
Le parole 1 € 8.00 elimina
Diana Baylon Artista per il Design 1 € 24.00 elimina
Mario Bellini : Architetture 1984-1995 1 € 22.00 elimina
Diario siciliano. Romanzo 1 € 40.00 elimina
Adamo. Libro per gli uomini di buona volontà 1 € 9.90 elimina
Ho 14 anni e non sono una stronza 1 € 8.00 elimina
Vera Fotografia Italiana 1 € 24.00 elimina
I Perché Di Omiccioli 1 € 7.00 elimina
Come Riformare I Riformatori. Cosmopolitismo e responsabilità Internazionale 1 € 9.90 elimina
L'immagine Aperta Poetica e Stilistica Dei Canti Orfici 1 € 14.00 elimina
La natura e i suoi simboli. Voll. 1-2 1 € 14.00 elimina
La penna e la spada. L'unità d'Italia fra Torino e Firenze 1 € 15.00 elimina
Penna Rossa Inchiostro Verde 1 € 9.00 elimina
Il sogno di Epicuro 1 € 24.00 elimina
Storia Dei Bulgari 1 € 11.00 elimina
Viaggio All'isola Maurizio 1 € 8.00 elimina
Totale: € 304.80
procedi con l'acquisto

Commemorazione di Vincenzo Bertolini - con note e documenti inediti (Canelli, 15 settembre 1912)

Boselli, Paolo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Edizione originale, a cura del Comune di Canelli - Brossura editoriale di viii-61 pagine; ritratto di Vincenzo Bertolini all'antiporta. Indice consultabile nelle nostre immagini. Esemplare in ottime condizioni, ancora intonso (a fogli chiusi) -- Paolo Boselli (1838-1932) fu ministro della Pubblica istruzione nel governo Crispi (1888-1891), Ministro dell'Agricoltura nel terzo governo Crispi (1893), Ministro delle Finanze dal 14 giugno 1894, poi Presidente del Consiglio dei ministri del Regno d'Italia tra il 1916 e il 1917. In un discorso dell'agosto 1886, il B. si era definito un monarchico, non appartenente ad alcun partito ma aperto al progresso e ai problemi sociali. Le sue concezioni politiche - non molto articolate, ma aperte alle più svariate soluzioni - tendevano infatti a riassumersi nella difesa dell'istituto monarchico, inteso come depositario delle conquiste risorgimentali e garante di un ordinato progresso. In seguito esaltò con entusiasmo l'impresa fiumana come nuova epopea risorgimentale e condannò la ricerca di soluzioni diplomatiche.

Categoria: Antiquariato

Parole chiave:

Edito da: Comune di Canelli () anno 1918

Condizione:

Dimensione: 23.5

ISBN:

Prezzo: € 20.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)