Carrello
procedi con l'acquistoRicerca semplice
L'Italia tra '800 e '900. Ipotesi di percorsi
Ciccozzi, Erminia - Di Ruscio, Liliana - Gravina, Rita (a cura d
Descrizione Brossura editoriale di 335 pagine con alcune illustrazioni e facsimili nel e fuori testo. Copia in condizioni pari al nuovo di un volume non comune -- INDICE: Introduzione - Capire il Risorgimento - La politica ecclesiastica della Repubblica romana del 1849 - I problemi dell'unificazione: il catasto italiano - Le trasformazioni urbanistiche ed edilizie di Roma capitale tra il 1870 e il 1911 - I Ministeri di Roma capitale - Il progetto Basile per la nuova Aula della Camera dei deputati e l'ampliamento di Montecitorio - Il problema del brigantaggio all'indomani dell'Unità: la legge Pica e la repressione - Gli ebrei italiani tra Risorgimento ed emancipazione - Roma una città in guerra (1915 – 1918) - I seicentomila prigionieri dimenticati della Prima Guerra mondiale - Le canzoni della Prima Guerra mondiale tra amor di patria e protesta - Regime, società, economia: gli enti nazionali - L'Istituto case popolari di Roma e gli interventi nella zona sud della città - Le prime leggi dello Stato italiano nel settore della tutela delle antichità e belle arti - L'architettura del primo Novecento: dal razionalismo all'E42 - Sorvegliare e reprimere. Il regime fascista e la lotta alle opposizioni - L'Italia nella Seconda Guerra mondiale - Deumanizzare l'altro: dal razzismo al nazismo - L'esclusione in età contemporanea: il caso dell'antisemitismo e dell'antigitanismo - L'internamento nel Campo di Fossoli: 1943-1944 - Donne nel ‘900: l'emancipazione femminile nei due dopoguerra - Renovatio Patriae. Nel 70° anniversario della Resistenza - Teresa Mattei, e i valori della Carta costituzionale.
Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea
Parole chiave:
Edito da: Pubbliprint Service (Roma) anno 2013
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN:
Prezzo: € 15.00