Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il secolo dei libertini 1 € 18.00 elimina
Il Meo Patacca ovvero Roma in Feste ne i Trionfi Di Vienna 1 € 11.00 elimina
La dottrina del risveglio. Saggio sull'ascesi buddhista 1 € 16.50 elimina
Totale: € 45.50
procedi con l'acquisto

Il secolo dei libertini

Saba Sardi, Francesco (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana Classici Erotici. Volume cartonato rigido di pagine XXIII-355 con alcune tavole in nero fuori testo, legatura editoriale in tela, cofanetto illustrato. Scheda editoriale conservata. Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. I brani raccolti in questa antologia commentata appartengono tutti a opere troppo spesso incriminate, troppo spesso frettolosamente relegate fra le cose turpi. Mentre in realtà compongono un denso e vario affresco, sia pure a tinte spesso fosche, aggressive, imprevedibili, della società settecentesca: l'epoca appunto dei libertini. È, quello qui contenuto, una sorta di rappprto Kinsey sull'erotismo d'un secolo stillante sangue e insieme tenero e delicato: il Settecento qual era all'alba di una rivoluzione, quella francese, d'un capovolgimento completo della morale e dei costumi. Questo è il « codice dei vizi » del libertino: esposto ora in termini sommessi, ora pittoreschi e violenti, visto dalla parte del seduttore e da quella della sedotta; attraverso il rapporto di polizia dell'epoca e attraverso le pagine del cronista mondano; attraverso le parole dei suoi esaltatoti e dei suoi detrattori. Ed è, quello qui « anatomizzato », un erotismo senza tormenti: una sensualità ghiotta, dichiarata, priva di mezze misure, ma ricca di contorni, di imprevedibili sfumature psicologiche, drammatica, sanguigna, tutta luci e ombre. Il lettore si vedrà sfilare dinanzi una galleria di « grandi nomi »; da Mirabeau a Foscolo e a Goethe; da Rousseau a Defoe e Marivaux. E, con gli autori, le loro creature; Fanny Hill accanto alle eroine dei romanzi di Sade, la povera vittima in saio monacale di Diderot, e le figurette in punta di penna del principe de Ligne. Se ci siamo decisi a questa sfilata di figure dolci e crudeli - le vittime e i carnefici - è perché abbiamo pensato che fosse ora di fare uscire autori e personaggi dall'ombra di un ingiustificato e artificioso oblio, per riproporli, in tutta la loro vivacità sregolata, in tutta la loro farraginosità festosa e crudele, al lettore d'oggi, ormai abbastanza smaliziato e freddo nei confronti di retrive concezioni che inutilmente, s'affannano a tener fuori dall'uscio la « realtà ».

Categoria: Letterature Straniere

Parole chiave:

Edito da: Mediterranee (Roma) anno 1966

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN:

Prezzo: € 18.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)