Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Intagliare il Legno. Guida Pratica 1 € 18.00 elimina
Leibniz 1 € 30.00 elimina
Lo Stato Operaio. Rassegna di politica proletaria - anno VII, 1933 (annata completa) 1 € 90.00 elimina
Tree houses. Fairy tale castles in the Air - (Edizione in Lingua italiana, spagnola e portoghese) 1 € 38.00 elimina
Stato, grande spazio, nomos 1 € 47.00 elimina
Per L'alto Mare Aperto. La modrnità e Il Pensiero Danzante 1 € 9.00 elimina
La casa romana 1 € 50.00 elimina
Lettre à Horkheimer à propos de Leiris, Ramuz, Bachelard, Spengler, Dabit, Romains, Salles.. 1 € 30.00 elimina
Dove finisce La Terra 1 € 7.00 elimina
I Centri Dirigenti Del Pci Nella Resistenza 1 € 12.00 elimina
Arrivi. Racconti 1 € 22.00 elimina
Firenze e la Toscana. Genesi e trasformazioni di uno Stato (XIV-XIX secolo) 1 € 15.00 elimina
Hannah Arendt, un'Ebrea Tedesca nell'Era Del Totalitarismo 1 € 8.00 elimina
Statuto Della società Internazionale Di Studi Francescani in Assisi 1 € 6.00 elimina
I Tesori Degli Aztechi 1 € 15.00 elimina
L'ultima notte di Ã?mile Zola 1 € 9.00 elimina
Dalla Resistenza alla desistenza : l'Italia del Ponte (1945-1947) 1 € 19.00 elimina
Carri nella notte. 1 € 16.00 elimina
Uno e altri Amori 1 € 18.00 elimina
Totale: € 459.00
procedi con l'acquisto

Gli Arazzi dei Gonzaga nel Rinascimento

Delmarcel, Guy - Brown, Clifford M.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Catalogo della mostra di Mantova, Palazzo Te, 14 marzo - 27 giugno 2010. Volume nella sua brossura originale, 295 pagine profusamente illustrate a colori lungo l'intero testo. Contributi di Nello Forti Grazzini, Lucia Meoni e Stefano L'Occaso. Copia in condizioni di nuovo - brand new in original shrink wrap; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Parole chiave: Arte Tessile Rinascimentale Lombardia , Arte Tessuto Lombardo , Novellara , guastalla , Iconografia Arazzi Soggetto Figurativo , Fetonte Federico Ii , Famiglie Nobiliari Italiane , Tessuti , arazzi e musica erano i prodotti principali dei Paesi Bassi , secondo quanto scriveva l'ambasciatore veneziano Vincenzo Quirini nel 1506. Entro questa data la produzione di arazzi nei territori indicati oggi come Fiandre e Brabante aveva già raggiunto un livello di eccellenza e vi sono indizi che la nobiltà italiana conoscesse e apprezzasse quest'arte sino dai suoi esordi nel XIV secolo. Questi grandi arredi per ambienti potevano essere prestati ad amici e alleati e costituivano , innanzitutto , una chiara manifestazione della ricchezza e del prestigio dei loro proprietari. In questo senso possono essere considerati una componente essenziale della creazione ed esibizione della propria immagine politica. Gli arazzi trattati nel volume comprendono i sessantasei panni d'arazzo (i soli sopravvissuti di una collezione ben più ampia) provenienti dalle raccolte di Isabella d'Este , Federico II , Ercole , Ferrante , Francesco Gonzaga , vescovo di Mantova , e Alfonso I Gonzaga di Novellara: alcuni di questi erano principi che , come Cosimo I de' Medici , Ercole II d'Este e Federico II Gonzaga , regnarono su questi stati , altri come Ippolito II d'Este e Ercole Gonzaga , facevano invece parte del collegio dei cardinali , o , come Ferrante Gonzaga , erano al servizio Dell'imperatore

Edito da: Skira (Milano) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788857206356

Prezzo: € 23.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)