Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Ceramica Ellenistica con Decorazione a Rilievo della Bottega di Efestia 1 € 51.00 elimina
Letture critiche del Decameron 1 € 8.00 elimina
Storia e Memoria Del Personal Computer. Il Caso Italiano. Dai Mainframe Ai Pc 1 € 11.00 elimina
Fabula Mistica XVI-XVIi Secolo Volume II 1 € 19.90 elimina
Storia Dell'antica Grecia 1 € 8.00 elimina
L'occhio del Duce. Gli Italiani e la Censura di Guerra 1940-1943 1 € 12.00 elimina
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume XCVIII, Tomo primo. 1 € 9.00 elimina
Il Cortegiano Francese 1 € 45.00 elimina
Johannes Itten und die höhere Fachschule für textile Flächenkunst in Krefeld. 1 € 22.00 elimina
L'arte e la tecnica della terapia analitica di Gruppo 1 € 12.00 elimina
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume XC 1 € 16.00 elimina
Il Pensiero Politico Classico. Vol. 1° e 2° 1 € 12.00 elimina
Tirature '02. I poeti fra noi. Le forme della poesia nell'età della prosa 1 € 9.00 elimina
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume XCVI 1 € 16.00 elimina
Bibliografia orientativa del Fascismo 1 € 19.50 elimina
Battistero Di Parma. Il Cielo e La Terra 1 € 34.00 elimina
La patria napoletana 1 € 9.00 elimina
La libertà Dello Storico Fra Storia e Politica Quarto Incontro Romano 1976 1 € 15.00 elimina
Totale: € 328.40
procedi con l'acquisto

Battaglia di San Martino

Cagli, Corrado - Bellonzi, Fortunato (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Opere uniche" diretta da Enrico Crispolti" - Volume Rilegato in piena pelle con titolo oro al piatto e al dorso, custodia originale, 186 pagine di cui 80 di testo e le restanti di tavole in nero e a colori anche ripiegate. In apertura una litografia originale numerata 44/300 firmata dall'Artista ed una dedica sempre di Cagli "All'amico Bozzini con i migliori auguri, il suo Casgli, Natale 1971". Opera in eccellente condizione; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Arte Monografie

Parole chiave: Corrado Cagli (Ancona , 23 febbraio 1910 â?? Roma , 28 marzo 1976) è stato un artista italiano. Ebrei Italiani '900 , Umbertide Rometti Ceramica , Pittori Romani , Pittura '900 Pittore , Ebraismo Terni Umbria , Nell'aprile del 1932 Cagli inaugura una personale con Adriana Pincherle alla Galleria di Roma , diretta da Pier Maria Bardi , nella quale espone La Fortuna e vari ritratti - fra cui il Ritratto di Sclavi e Igino - studi , disegni , alcune ceramiche e la scultura Ritratto di Serena. Successivamente fonda , assieme a Giuseppe Capogrossi ed Emanuele Cavalli , il Gruppo dei Nuovi Pittori Romani

Edito da: Accademia Editrice (Roma) anno 1971

Condizione:

Dimensione: 34

ISBN:

Prezzo: € 170.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)