Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Diocesi di Foligno nella seconda metà del Cinquecento. La visita apostolica di Pietro Camaiani (1573) - Parte prima e second 1 € 25.00 elimina
La legge sugli archivi 1 € 9.00 elimina
Gioia d'Agave. Romanzo 1 € 16.90 elimina
Giuseppe Piermarini architetto neoclassico. Saggio Bibliografico 1 € 12.00 elimina
Roma e Le Vie Consolari Paesaggi Storici e Artistici 1 € 22.00 elimina
Antologia Einaudi 1993 1 € 5.00 elimina
Vita poetica di Silvestro Centofanti 1 € 19.90 elimina
Vincenzo Maria Rippo: un Poeta a Spoleto 1 € 11.00 elimina
Storia dei Colori 1 € 9.00 elimina
La Pastorale di Filippo Neri Giovane Fiorentino e Sacerdote Romano 1515-1595 1 € 15.00 elimina
Luigi Lucatelli e le avventure di Oronzo E. Marginati 1 € 15.00 elimina
Fortuna degli Etruschi 1 € 19.00 elimina
Franco Purini. Disegnare Architetture - Drawing Architectures 1 € 20.00 elimina
Poesie di Luigi Carrer 1 € 27.00 elimina
Verso L'astrattismo Mondrian e La Scuola dell'Aja 1 € 7.00 elimina
Mussolini da Vicino 1 € 18.00 elimina
Scarlino. Guida al territorio: storia, arte, natura, sentieri, soggiorno 1 € 15.00 elimina
Gli Strumenti della Seta 1 € 25.00 elimina
Buongiorno Vecchiaia. Come Ottenere Il Meglio Dalla Vita.. Per Tutta La Vita 1 € 8.50 elimina
Messaggi di sangue. La violenza nella storia d'Italia 1 € 18.50 elimina
Smaller Tha Life Bigger Tha Reality Kleiner Als Das Leben Grosser Als Die Realitat Il Nuovo Fumetto Tedesco 1 € 5.00 elimina
Totale: € 322.80
procedi con l'acquisto

Gli eserciti delle Crociate

Tibble, Steve

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "La Biblioteca" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, xv-515 pagine con tavole a colori fuori testo. Libro in condizioni pari al nuovo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Storia Medioevo Cristiano Islamico , Pensiamo di conoscere le Crociate: il primo esempio di scontro tra civiltà , una serie di drammatici conflitti tra cristianesimo e islam che hanno segnato in profondità il mondo moderno. Ma quanto sono precise le nostre conoscenze? E se la principale causa delle Crociate fosse invece da cercare nel cambiamento climatico e nella migrazione di massa scatenatasi nelle steppe euroasiatiche? E se all'origine del conflitto ci fossero antiche tensioni tra società nomadi e sedentarie , tra mandriani e coltivatori? E che diremmo se scoprissimo che gli eserciti «crociati» erano perlopiù composti da Arabi , Siriani e Armeni , mentre quelli islamici schieravano sorprendentemente pochi musulmani? Steve Tibble si propone di osservare da una prospettiva assai originale i tentativi occidentali di colonizzare il Medio Oriente nel corso del Medioevo , e analizza le strategie dei due fronti in guerra attingendo alle ricerche più recenti , a numerosi documenti islamici , a reperti archeologici e alle più importanti fonti occidentali. Tibble sfida dogmi e luoghi comuni , per mostrarci in tutti i suoi aspetti la figura del soldato medievale , tra tattiche , sconfitte e vittorie. Il confronto di adattamenti , evoluzioni e diversità culturali sottolinea quanto i rispettivi eserciti fossero all'avanguardia , persino per i nostri standard , e ci fa comprendere per il intero la reale complessità di quel mondo , dove i comportamenti venivano condizionati tanto dal pragmatismo quanto dall'ideologia , e l'opportunismo era più importante del fanatismo religioso.

Edito da: Einaudi (Torino) anno 2020

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788806245009

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)