Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Economia e Politica in Italia dal Dopoguerra a Oggi 1 € 9.00 elimina
Europa Alzati! 1 € 9.00 elimina
Museo Archeologico Antonio Parazzi 1 € 12.00 elimina
Guida Ufficiale Della Fiera Mondiale Di New York 1 € 17.00 elimina
Sindacalisti Italiani 1 € 12.00 elimina
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume CVIII, Fascicoli I-II, Tomo secondo. 1 € 12.00 elimina
Vite di Artiste eccellenti 1 € 14.00 elimina
nottetempo. Storie Di Jazz Per Immagini e Ricordi 1 € 16.00 elimina
Tirature '95. Per un'alleanza fra scrittori e editori 1 € 9.00 elimina
Fondamenti Di Psichiatria 1 € 10.00 elimina
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume XCV 1 € 18.00 elimina
Il Chianti Dal Secolo Dei Lumi all'Unità d'Italia 1 € 12.00 elimina
Luce sul Settecento. Gaspare Traversi e l'arte del suo tempo in Emilia 1 € 19.90 elimina
Il Verri Rivista Di Letteratura Diretta Da Luciano Anceschi Marzo 1975 Numero 9 1 € 9.90 elimina
Casa Savoia 1 € 7.00 elimina
La democrazia radicale tra la prima guerra mondiale e il Fascismo 1 € 15.00 elimina
Atti Del Congresso Internazionale Di Tecnica Della Nave e Della Navigazione. Napoli, 26 Settembre - 1 Ottobre 1954 (3 Voll.) 1 € 81.00 elimina
Tirature '03. I nostri libri. Letture d'oggi che vale la pena di fare 1 € 9.90 elimina
Battaglia di San Martino 1 € 170.00 elimina
Italian Renaissance Drawings from the Collection of Sir John Soane's Museum 1 € 221.00 elimina
Tirature '13. Le emozioni romanzesche 1 € 12.90 elimina
Consulti a lo specchio 1 € 95.00 elimina
Mussolini l'Italiano. Il Duce nel Mito e nella Realtà 1 € 6.00 elimina
Totale: € 797.60
procedi con l'acquisto

Vite di Artiste eccellenti

D'Orazio, Costantino

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "i Robinson/Letture" - Brossura originale, xviii-262 pagine. Libro nuovo - brand new.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave: Arte Contemporanea Femminile Cinquecento Seicento Settecento Ottocento Novecento , Donne Femminili Pittura Scultura Arte Applicata '700 '800 '900 , Già nellâ??antica Grecia esistevano artiste donne , che hanno decorato palazzi e lasciato tracce del loro lavoro. Durante il Medioevo , per lo più considerato un periodo nel quale le donne non godevano di alcun rilievo nella società , molte opere sono nate grazie alla manualità femminile , che si poteva esprimere soprattutto nei conventi. Lâ??esplosione dellâ??arte al femminile risale però al Rinascimento , quando alcune artiste sono arrivate a occupare posti di rilievo nelle corti più prestigiose dâ??Europa godendo di una fama pari ai propri colleghi uomini. Bisogna attendere la fine dellâ??Ottocento per vedere alcune artiste esporre nelle mostre accanto a pittori uomini: spesso si tratta di compagne di artisti famosi , altre volte di donne capaci di imporre la propria personalità oltre al proprio talento. Sono le apripista di un fenomeno che nel corso del XX secolo diventerà inarrestabile: le artiste firmeranno i manifesti delle avanguardie storiche e saranno sempre più protagoniste , finché nella seconda parte del secolo supereranno i propri colleghi in quanto a fama e quotazioni sul mercato. â??Le vite deâ?? più eccellenti pittori , scultori e architettoriâ? è il titolo della celeberrima opera di Giorgio Vasari che , nel Rinascimento , ha costituito un vero e proprio canone. Oggi Costantino Dâ??Orazio rende onore alle tante â??eccellenti artisteâ?? di cui i canoni si sono troppo spesso dimenticati.

Edito da: Laterza (Bari) anno 2021

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788858141359

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)