Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Festa Mobile 1 € 6.00 elimina
Platone. Alla ricerca della sapienza segreta 1 € 15.00 elimina
Alla Stazione Di Luino Un Orang-Utang Nell'ufficio Telegrafico Il Torneo Medievale a Roma La Tribuna Illustrata Della Domenica 1 € 22.00 elimina
L'agricoltura piemontese nel XX secolo 1 € 25.00 elimina
Piccoli Eroi 1 € 8.00 elimina
Mia Vita Morte e Miracoli 1 € 14.00 elimina
Vita d'un uomo. Tutte le poesie 1 € 14.00 elimina
Gli assassini della memoria. Saggi sul revisionismo e la Shoah 1 € 9.90 elimina
Scendi, Mosè 1 € 12.00 elimina
Il passaggio muto. Donne e menopausa 1 € 8.00 elimina
Spionaggio, inganni, stratagemmi e sicurezza nel pensiero militare, politico e giuridico agli inizi dell'età moderna 1 € 9.90 elimina
Iniziazione 1 € 14.00 elimina
Dialogos Sobre o Conhecimento 1 € 9.00 elimina
L'idea di Stato 1 € 15.00 elimina
Poemetti allegorico-didattici del secolo XIII 1 € 18.00 elimina
Palme selvagge 1 € 14.90 elimina
L'economia Contemporanea 1 € 12.00 elimina
Totale: € 226.70
procedi con l'acquisto

Dalla Resistenza alla desistenza : l'Italia del Ponte (1945-1947)

Isnenghi, Mario

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Storia e Società" - Volume nella sua brossura originale con sovraccoperta, 418 pagine. Copia in condfizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine. "Nella Firenze liberata, tra l'agosto del '44 e l'aprile del '45, si fa strada in Piero Calamandrei e in un giro di intellettuali amici l'idea di dare espressione ai molti fermenti dell'Italia del tempo attraverso la creazione di una rivista, in grado di accogliere temi ed esigenze culturali avvertiti con urgenza da chi stava uscendo a fatica da un lungo trentennio di compromessi e di scelte e non-scelte dolorose. Nasce così il "Ponte", luogo di incontro inter-generazionale che dà voce al bisogno di guardare fuori dai confini, di fare i conti con la memoria, con il fascismo, con la scelta repubblicana, con la rinascita del confronto - interno e internazionale - dei partiti, delle ideologie e degli Stati. Introdotto da un vasto affresco inrerpretativo di Mario Isnenghi, il libro raccoglie una corposa scelta di articoli di Piero Calamandrei e di numerosi altri personaggi-autori risalenti al primo triennio del "Ponte" (1945-47). Essi sono il frutto di quel periodo di trapasso e rifondazione nel corso del quale Calamandrei affronta la marginalità, l'attendismo, i compromessi di ieri e di oggi - in una parola, la desistenza - che hanno marchiato la sua generazione e hanno consentito abominii della ragione

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Riviste Politica Società Liberali '900

Edito da: GFL editori Laterza (Roma ; Bari) anno 2007

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788842079118

Prezzo: € 19.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)