Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Selvaggio. Quindicinale - anno XVIII, n. 5-6, 15 novembre 1941-XX 1 € 25.00 elimina
L'arcangelo purpureo 1 € 24.00 elimina
«Caro zio Romano..». Malinconia e spiritualità nelle lettere di Romana Guardini 1 € 16.00 elimina
Istantanee. Figure e Figuri della Prima Repubblica 1 € 13.00 elimina
Montaigne. Il paradosso dell'apparenza 1 € 30.00 elimina
La prova ontologica dell'esistenza di Dio. La sua problematica e la sua storia nell'età moderna 1 € 16.90 elimina
Cielo e inferno. L'aldilà descritto da un grande veggente 1 € 16.00 elimina
Antologia del Caffè. Giornale dell'antifascismo 1924-25 1 € 18.00 elimina
Che Fare Di Carl Schmitt? 1 € 15.00 elimina
La nascita della tragedia - Il viandante e la sua ombra - La gaia scienza. 1 € 9.90 elimina
Che cosa ha veramente detto Brecht 1 € 8.00 elimina
Totale: € 191.80
procedi con l'acquisto

«Caro zio Romano..». Malinconia e spiritualità nelle lettere di Romana Guardini

Fabris, Giuliana

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana ''Philosophica - Theologica'' - Brossura editoriale di 255 pagine. Copia in stato di nuovo -- Nel corso dei secoli, la riflessione sulle "radici" della malinconia ha spesso incrociato la grande riflessione filosofica e teologica, da Agostino a Kierkegaard. Il dialogo epistolare tra il filosofo e teologo cattolico Romano Guardini (1885-1968) e la giovane nipote Romana, la cui esistenza sarà dolorosamente segnata dalla sofferenza psichica, rivela una pagina inedita e sorprendente della biografia guardiniana e fornisce un'originale chiave di lettura del rapporto tra psicopatologia e teologia, partendo dall'assunto fondamentale che vede la malattia mentale come «sguardo aperto sull'essere autentico che ci costituisce». Il saggio che accompagna l'epistolario rivisita la complessa vicenda umana di Romano Guardini, il suo approccio alle tematiche psicologiche e, analizzando le lettere-diario scritte dalla nipote, mette in questione il legame esistente tra malattia psichica e spiritualità, tra malinconia, depressione ed esperienza religiosa: un orizzonte di riferimento che, nell'ambito della cultura contemporanea, interroga in profondità la malattia, i possibili percorsi di cura e la loro stretta connessione con la nostra individualità.

Categoria: Filosofia e Discipline Connesse

Parole chiave: Filosofia Teologia italiana Contemporanea

Edito da: Il Poligrafo (Padova) anno 2012

Condizione:

Dimensione: 21

ISBN: 9788871157719

Prezzo: € 16.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)