Ricerca semplice
La Lettura. Rivista mensile del Corriere della Sera - anno XIV, 1914 (annata completa)
AA. VV.
Descrizione Volume rilegato in mezza pelle e tela verde con titolo in oro al dorso, 1152 pagine a numerazione continua corrispondenti ai 12 numeri mensili dell'annata 1914; ricco apparato iconografico in nero; ulteriori inserti divulgativi e pubblicitari rilegati in fine. Conservate le copertine originali a colori dei fascicoli. Tra i contenuti di rilievo si segnala: Arrigo Boito, "Basi e bote" (commedia); Gabriele D'Annunzio, "Il ferro" (commedia, con 7 splendide incisioni di Duilio Cambellotti); Salvatore Di Giacomo, "L'abbé Pèru" (commedia); Guido Gozzano, "Un natale a Ceylon" (viaggi); Luigi Einaudi, "Uomini e denari nella guerra europea" (guerra e marina); G. A. Borgese, "L'uomo che vendette la sua ombra" (critica di P. Schlemil); Grazia Deledda, "Il fanciullo nascosto" (novella); Rosso di San Secondo, "Il libretto di versi" (novella); Marino Moretti, "L'automobile", "Giacomino" (novelle); Luigi Pirandello, "La rosa" (novella); Matilde Serao, "Ella non rispose" (romanzo, cont. da anno 1913). Lievi segni del tempo esterni, peraltro raccolta molto ben conservata.
Categoria: Riviste
Parole chiave: riviste , letteratura , Cultura
Edito da: Corriere della Sera (Milano) anno 1914
Condizione:
Dimensione: 24
ISBN:
Prezzo: € 38.00