Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Bronzetti veneti del Rinascimento 1 € 19.00 elimina
Poseidonia - Paestum IV Forum Ouest-sud-est 1 € 43.00 elimina
L'Avant-Garde radicale : le Renouvellement des Valeurs dans l'Art du XX Siècle 1 € 16.00 elimina
Flower power. Il potere dei fiori. I fiori al potere. 1 € 25.00 elimina
Miti e leggende dell'Africa nera 1 € 9.90 elimina
Totale: € 112.90
procedi con l'acquisto

La Lettura. Rivista mensile del Corriere della Sera - anno XV, 1915 (annata completa)

AA. VV.

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in mezza pelle e tela verde con titolo in oro al dorso, 1152 pagine a numerazione continua corrispondenti ai 12 numeri mensili dell'annata 1915; ricco apparato iconografico in nero; ulteriori inserti divulgativi e pubblicitari rilegati in fine. Conservate le copertine originali a colori dei fascicoli. Tra i contenuti di rilievo si segnala: Marino Moretti, "La madrina, suo marito, l'ancella", "Mia cognata" (novelle); Ugo Ojetti, "La redenzione di Pfiff", "Pfiff e la legge dei contrarii", "Il caritatevole Pfiff", "Le tre ville della contessa Knatschke" (novelle"; Alfredo Panzini, "Gli uomini e Dio", "Il telegramma" (novelle); Grazia Deledda, "Marianna Sirca" (romanzo); G. A. Borgese, "Uomini di natura" (critica de "I masnadieri" di Schiller); Luigi Einaudi, "Avversità e glorie del debito pubblico italiano". Lievi segni del tempo al dorso, peraltro raccolta molto ben conservata.

Categoria: Riviste

Parole chiave: riviste , letteratura , Cultura

Edito da: Corriere della Sera (Milano) anno 1915

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN:

Prezzo: € 35.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)