Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Dritti", repressi, scontenti e accontentati 1 € 15.00 elimina
Totale: € 15.00
procedi con l'acquisto

Dritti", repressi, scontenti e accontentati

Minniti, Pasquale

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione; senza data di stampa, ma circa 1976 - Brossura editoriale di 175 pagine. Tenui scoloriture alla copertina, peraltro ottima copia di un romanzo non comune -- Pasquale Minniti, scrittore (1946-2011), da ragazzo frequenta l'Azione cattolica di Scandale (KR) e mette in mostra le sue doti. Eccelle per mitezza e impegno nel praticare i dettami educativi che nell'associazione si impartivano. Data la precoce e non comune intelligenza dell'alunno Minniti, la scuola di avviamento professionale gli assegna una borsa di studio che poi, stranamente, concede a un altro alunno. E Minniti, invece di ribellarsi, decide di non frequentarla più, lascia il paese per trasferirsi in Campania dove deve cavarsela da solo per racimolare qualche piccola somma di denaro. Sono gli anni della reazione, una reazione che ha come armi carta e penna: giovanissimo riesce a pubblicare un romanzo dall'eloquente titolo: "Dritti, repressi, scontenti e accontentati", che fa eco alla sua triste vicenda. Insomma un'opera che affetta il gusto dell'amaro e del disprezzo verso qualsiasi forma di ingiustizia. Opera che riesce ad attirare l'attenzione di una famosa casa editrice: per un breve periodo Minniti occupa la direzione della sede di Napoli; non passano anni che, sempre la famosa casa editrice, gli propone la direzione della sede Centrale di Segrate - Milano e gli offre la possibilità di pubblicare gratuitamente i suoi libri. Paradossalmente Minniti a sorpresa pubblica direttamente i suoi romanzi, tutti di grosso spessore culturale e analitico della società, e distribuisce quanto gli rimaneva dei suoi tanti guadagni con la casa editrice ai poveri dei quartieri spagnoli di Napoli e si fa uno di loro. Scrive articoli di fuoco su varie testate giornalistiche a favore della povera gente e contro il Capitalismo borghese e oppressore.

Categoria: Letteratura Italiana

Parole chiave:

Edito da: SLAM (Città di Castello) anno 0

Condizione:

Dimensione: 20.5

ISBN:

Prezzo: € 15.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)