Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Jugendsturme. Lebensbilder Eines Landschaftsmalers. 1 € 16.00 elimina
Listening to Scent: An Olfactory Journey with Aromatic Plants and Their Extracts 1 € 15.00 elimina
Malta. Origini della Civiltà mediterranea 1 € 270.00 elimina
Mussolini il Fascista. La Conquista del Potere 1921-1925 1 € 24.00 elimina
Ateismo nel Cristianesimo. " Chi vede Me, vede il Padre 1 € 19.00 elimina
Chiesa del Gonfalone in Viterbo. Ciclo pittorico del Battista 1 € 9.00 elimina
Atti della Accademia Nazionale dei Lincei. Anno CCCLXXIV, 1977. Serie Ottava: Memorie. Classe di Scienze morali, storiche e filo 1 € 30.00 elimina
L'affare Dreyfus (1894-1906) 1 € 9.00 elimina
Per un nuovo Modello di Città: Progetto Perugia - N. 2, Linee Programmatiche dell'Amministrazione Comunale di Perugia 1 € 11.00 elimina
Thorn Prikker 1 € 10.90 elimina
Tamara de Lempicka. Catalogo della mostra (Verona, 20 settembre 2015 - 31 gennaio 2016). Ediz. illustrata 1 € 32.00 elimina
Logge e massoni in Umbria 1 € 15.00 elimina
I sensi e le virtù. Ricerche sulla pittura del '700 a Pesaro e provincia. 1 € 18.00 elimina
Le Opere 1 € 28.00 elimina
Totale: € 506.90
procedi con l'acquisto

Note e riflessioni intorno alla teoria astronomica delle stelle cadenti [seguito da altri saggi di autori vari]

Schiaparelli, Giovanni Virginio [et al]

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Raccolta di importanti saggi di astronomia, geologia e fisica, rilegati in un unico tomo in mezza tela amatoriale, piatti marmorizzati e titolo in oro su etichetta applicata al dorso ("Schiaparelli - Stelle cadenti"). Contiene: G. V. Schiaparelli, "Note e riflessioni intorno alla teoria astronomica delle stelle cadenti" (pp. numerate da 153 a 284, precedute da 4 tavole astronomiche in nero); C. Mattucci, "Sulla vita e sui lavori scientifici di Stefano Marianini" (pp. da 33 a 65); E. Lemmi, "Sur les cas d'exception au théorème des forces vives. Résumé et conséquences d'un Mémoire de M. Betti" (pp. da 233 a 240); G. Basso, "Sulla deviazione massima dell'ago calamitato sotto l'azione della corrente elettrica" (Torino, Stamperia Reale, 1870, estratto dalle Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Torino, serie II, tomo XXVI, 17 pp.); G. Basso, "Nuova bussola reometrica. Nota" (Torino, Stamperia Reale, 1871, op. cit, 9 pp.); B. Boncompagni, "Catalogo dei lavori di Felice Chiò" (Roma, Tipografia delle scienze matematiche e fisiche, 1872, estratto dal 'Bullettino di bibliografia e di storia delle scienze matematiche e fisiche', tomo IV, settembre 1871, 21 pp.); "Catalogo dei membri componenti la Società Italiana delle Scienze fondata da Anton Mario Lorgna" (2 pp.); "Statuto della Società Italiana delle Scienze residente in Modena", seguito da "Continuazione degli Annali della Società sino a tutto febbraio 1867" (pp. da 5 a 31). Importante corpus di contributi scientifici di fine Ottocento, in ottimo stato di conservazione, interno fresco e godibile.

Categoria: Antiquariato

Parole chiave: Storia Della Scienza , Geologia fisica astronomia Ottocento Novecento , Manuali Hoepli , Ingegneri astronomi Italiani , Schiaparelli Giovanni 1835-1910 , Astronomia Pianeti Pianeta Astri Sistema Solare tolomeo , Marte , Zio Elsa

Edito da: () anno 0

Condizione:

Dimensione: 29

ISBN:

Prezzo: € 290.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)