Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Guida Turistica Della Comunità Montana dell'Esino - Frasassi (Storia - Arte - Cultura - Ambiente) 1 € 14.00 elimina
Le stagioni di un cantimbanco. Vita quotidiana a Bologna nelle opere di Giulio Cesare Croce. 1 € 15.00 elimina
Oltre La Guerra Fredda. L'Italia Del "Ponte" (1948-1953) 1 € 11.00 elimina
Il volto della follia. Cent'anni di immagini del dolore. 1 € 52.00 elimina
Bonifacio VIII in Anagni Nell'anno Del Primo Giubileo 1 € 6.00 elimina
Garibaldi: storia, memoria, mito. Aspetti veneti e nazionali 1 € 12.90 elimina
Totale: € 110.90
procedi con l'acquisto

Arte figurativa per le Confraternite dei Disciplinati

Prandi, Adriano

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Estratto da Atti del Convegno Internazionale di Studio "Risultati e prospettive della ricerca sul movimento dei disciplinati" - Perugia 5-7 dicembre 1969. Brossura originale con copertina a stampa, 25 pagine con 31 tavole in nero e a colori non comprese nel testo. Opera in condizioni di nuovo; spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Arte Critica e Storia

Parole chiave: Storia Arte Pittura Scultura Italiana Iconografia Iconologia , Coloro che aderirono a un movimento penitenziale dei secoli XIII e successivi , che praticò la flagellazione (o disciplina , donde il nome) in pubblico , in determinate circostanze e nell'ambito di norme ben precise. I d. (noti anche come ' flagellanti ') ebbero origine in Perugia nel maggio del 1260 , per suggerimento di Raniero Fasani , e conobbero , in breve tempo , una rapidissima diffusione. città Di Castello Bologna , Bussolengo , Casalvolone , Asola , Castellarquato , venezia , Artisti

Edito da: Arti Grafiche (Città di Castello) anno 1972

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN:

Prezzo: € 9.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)