Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Monet. Il Maestro della Luce 1 € 16.00 elimina
Écrivains Des États-Unis 1 € 7.00 elimina
Una Congiura Giudiziaria L'autorizzazione a Procedere Contro Almirante 1 € 11.00 elimina
Vita e avventure di Israel Potter 1 € 34.00 elimina
Desiderio D'impresa Aziende e Cooperative al Femminile 1 € 7.00 elimina
Daedalus Quaderni Del Laboratorio Di Storia Daedalus 3 Luglio-dicembre 1989 1 € 12.00 elimina
La Collegiata di Sant'Ambrogio in Alassio - Cinque Secoli di Storia e Arte 1 € 33.00 elimina
La Fenice Progetto Per La valorizzazione Dell'arte Tessile 1 € 30.00 elimina
Miscellanea Francescana Rivista Trimestrale di Scienze Teologiche e di Studi Francescani Tomo 62 Luglio Dicembre 1962 Fasc. III- 1 € 22.00 elimina
Esperienze Nell'infinito Viaggio Sotto L'ulivo 1 € 11.00 elimina
La Poesia Senza Nome Saggio Su Leopardi 1 € 10.00 elimina
Momenti leopardiani (Cinque articoli per il Centenario Leopardiano) 1 € 18.00 elimina
Il Costo Delle Grandi Opere D'ingegneria 1 € 17.00 elimina
L'opera 1 € 14.00 elimina
Storia Della Psicologia 1 € 8.00 elimina
Totale: € 250.00
procedi con l'acquisto

La crisi industriale e il controllo operaio

Magri, Francesco

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione. Coeva dedica autografa dell'autore al frontespizio - Brossura editoriale di viii-327 pagine. Viene analizzata l'occupazione delle fabbriche del 1920 per estendere l'analisi alle teorie di socializzazione e nazionalizzazioni economiche e di controllo operaio sulla conduzione delle industrie. Qualche segno a matita a margine del testo, ma nel complesso buona-ottima copia con legature salde. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Economia industriale Storia Crisi Industriale Classi Operaie Consigli Di Fabbrica

Edito da: Unitas (Milano) anno 1922

Condizione:

Dimensione: 25

ISBN:

Prezzo: € 44.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)