Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Che fine fanno i neologismi? A cento anni dalla pubblicazione del «Dizionario moderno» di Alfredo Panzini 1 € 11.90 elimina
Le carte fatate. Carteggio 1960-1975 1 € 9.00 elimina
Victoria. Romanzo 1 € 8.00 elimina
Miracolo a Porta Ticinese. Racconti 1 € 8.50 elimina
Fisica dello Stato Solido 1 € 40.00 elimina
La matematica superior. Métodos y problemas del siglo XIX 1 € 12.00 elimina
Vocabolario napoletano-italiano 1 € 19.00 elimina
Storia dell'Arte Italiana del '900 (per generazioni) 1 € 550.00 elimina
Storia di una Passione. Lettere 1932-1953 1 € 9.00 elimina
Magritte 1 € 16.00 elimina
Alfio Di Bella 1 € 25.00 elimina
L'Architettura Della Modernità Tra Crisi e Rinascite 1 € 17.00 elimina
La Guerra in Africa Orientale. Giugno 1940 - Novembre 1941 1 € 39.00 elimina
Storia dell'Esercito Italiano. Le Vicende Belliche e Politiche del Nostro Esercito dal 1861 a Mussolini 1 € 8.00 elimina
L'Italia a Hollywood 1 € 35.00 elimina
La comunità di Castellabate durante la seconda guerra mondiale 1 € 18.00 elimina
Giuseppe Samonà e la Scuola di Architettura a Venezia. Archivio Progetti. 1 € 25.00 elimina
Mitologia greca e romana 1 € 9.00 elimina
Sociologia dello spazio industriale 1 € 12.00 elimina
Introduction à l'histoire universelle ; suivi du discours d'ouverture prononcé a la Faculté des Lettres, le 9 janvier 1834 1 € 34.00 elimina
Legazioni. Commissarie. Scritti Di Governo. Volume Primo 1498-1501 1 € 16.00 elimina
Programmazione Corporativa 1 € 9.00 elimina
Écrivains De R.F.A. 1 € 9.00 elimina
Totale: € 939.40
procedi con l'acquisto

La Grande Guerra. La Storia per Immagini (1914-1918)

Moratti, Alfio

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume nella sua brossura originale, 206 pagine profusamente illustrate a colori. Bibliografia in chiusura. Libro in condizioni di nuovo.

Categoria: Storia d\'Europa Contemporanea

Parole chiave: Grande Guerra Prima Mondiale Serbia Belgio Fronte orientale Russia Esercito Soldati Armi Reno Marna Verdun Americani Fronte , Trincea , Uniformi , Alpini , Germania Prussia , La tradizione dei soldatini di carta da ritagliare si è perpetuata con successo dalla prima metà del XVIII secolo fino alla metà del Novecento , dapprima come gioco destinato ai bambini e poi , sempre di più , come oggetto di raccolta e di collezionismo da parte di studiosi e di appassionati. Utilizzati fin dall'origine come strumenti di propaganda politica e militare , attraverso il gioco questi fogli ricreavano lo scenario dei grandi eventi storici del momento , sia vicini che lontani , e contribuivano così ad alimentare la partecipazione popolare e un clima di consenso. Il volume documenta una raccolta straordinaria non soltanto per la rarità e il pregio dei materiali , ma anche perché rende disponibile una documentazione speciale sulla storia politico-militare dell'epoca moderna , nonché sulla storia della grafica , dell'editoria a larga diffusione e dell'immaginario infantile. Testi brevi , accompagnati da immagini coeve di soldatini di carta , di stampe di battaglie e di manifesti , descrivono le battaglie , le uniformi , la vita dei soldati sui vari fronti della Grande Guerra , europei ed extra Europei

Edito da: Compositori Editrice (Bologna) anno 2010

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788877947000

Prezzo: € 14.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)