Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Il Mito d'Europa 1 € 16.00 elimina
Il Calcolo Ricorrente. Metodi di Calcolo Numerico e Simulazione di Fenomeni Fisici 1 € 15.00 elimina
Il Taoismo 1 € 5.00 elimina
Pio XI e la sua eredità pontificale 1 € 12.00 elimina
Teoria economica. Prezzi e Distribuzione. 1 € 16.00 elimina
Capitale e Sviluppo 1 € 12.90 elimina
Storia Universale Vol 34 Il XX Secolo I Europa 1918-1945 1 € 8.00 elimina
L'Unicorno. Rivista semestrale di cultura medievale dell'Accademia Jaufré Rudel di studi medievali Gradisca d'Isonzo. I - 19 1 € 15.00 elimina
Storie Di Giovani Artisti 1 € 8.00 elimina
Carte poetiche. Nascita di uno spazio creativo in psichiatria 1 € 25.00 elimina
L'arte e la tecnica della terapia analitica di Gruppo 1 € 12.00 elimina
La rete Invisibile 1 € 12.00 elimina
Totale: € 156.90
procedi con l'acquisto

Gente del Sud da Masaniello alla Carboneria

Viterbo, Michele (Peucezio)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume rilegato in tela gialla con titolo al dorso, sovraccoperta originale, xii-400 pagine con tavole in nero fuori testo ed una a colori in doppia pagina in apertura. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Italia Meridionale , Spagnoli , Masaniello , Borbone , Repubblica Napoletana , Murat , Carboneria , Risorgimento Borboni Spagna Francia , Tommaso Aniello d'Amalfi , meglio conosciuto come Masaniello[1] (Napoli , 29 giugno 1620 – Napoli , 16 luglio 1647) , fu il protagonista della vasta rivolta che vide , dal 7 al 16 luglio 1647 , la popolazione napoletana insorgere contro la pressione fiscale imposta dal governo vicereale spagnolo. Nella vita di questo personaggio non è sempre facile distinguere gli avvenimenti realmente accaduti da quelli elaborati dal Mito

Edito da: Laterza (Bari) anno 1962

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN:

Prezzo: € 28.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)