Carrello
Titolo | Quantità | Prezzo | |
---|---|---|---|
Oro ed eros | 1 | € 16.00 |
![]() |
Chaim Soutine (1893 - 1943) I Dipinti Della Collezione Castaing Marzo - Aprile 1987 | 1 | € 11.00 |
![]() |
Palazzi di Roma | 1 | € 30.00 |
![]() |
Ferroni | 1 | € 9.00 |
![]() |
Totale: | € 66.00 |
Ricerca semplice
I disertori di Ronchi. L'organizzazione della marcia su Fiume - La diserzione dei Granatieri - Lo stato libero del Carnaro - Il
Frassetto, Riccardo
Descrizione Volume nella sua brossura originale, 415 pagine con 28 tavole in nero non comprese nel testo. Firma con dedica, luogo e data di Riccardo Frassetto in apertura. Alcuni piccoli fori di tarlo interessano in poche parti il testo senza arrecare nocumento alla lettura; le legature tendono ad allentarsi come in molti libri del tempo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine
Categoria: Storia Altre Aree
Parole chiave: Storia Novecento '900 Italia Italiano D'annunzio Impresa Fiumana Istria , Scritto nel 1926 dal tenente Riccardo Frassetto , il volume riporta fedelmente fatti , antefatti e tormentati retroscena della Marcia di Ronchi e dell'Impresa di Fiume. Promotore e capo dei Sette Giurati di Ronchi , Frassetto scrive , negozia e convince il Vate a comandare un Battaglione di Granatieri , per andare a liberare Fiume e unirla all'Italia. La visuale è privilegiata perché il Frassetto rimane tutti i 16 mesi a fianco di D'Annunzio quale Ufficiale addetto alla sua persona e come Unico Comandante della Legione di Ronchi. Il racconto è intrigante , il realismo della narrazione è dovuto alla penna del Frassetto che visse l'Impresa , la amò e la soffrì dall'inizio fino All'epilogo
Edito da: Carnaro Casa Editrice (Milano) anno 1927
Condizione:
Dimensione: 20
ISBN:
Prezzo: € 80.00