Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Bruno Ceccobelli. Invasi 1 € 9.90 elimina
Brevi racconti offerti agli alunni delle scuole elementari (Letture educative) 1 € 50.00 elimina
6° Salão Internacional de Arte Fotografica, 1942-1943 1 € 25.00 elimina
Fondare la Nazione. I Repubblicani del 1849 e la Difesa del Gianicolo. 1 € 14.00 elimina
Polemiche Religiose (1908-1914) 1 € 14.00 elimina
Cattedra D'occasione 1 € 8.00 elimina
Segreti della tradizione ermetica. Svelando e rivelando (Vol. 2) 1 € 11.00 elimina
La Cucina Vegetariana per tutti i Giorni 1 € 16.00 elimina
Il cinema muto italiano. Da "La presa di Roma" a "Sole" 1905-1929 1 € 14.00 elimina
Oscar Ghiglia e il suo Tempo 1 € 25.00 elimina
Il fascismo. Le interpretazioni dei contemporanei e degli Storici 1 € 22.00 elimina
Totale: € 208.90
procedi con l'acquisto

Sovranismi. Stato, popolo e conflitto sociale

Somma, Alessandro

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Brossura editoriale di 157 pagine. Pochissimi interventi a matita, ottima copia nel complesso -- Il conflitto tra sostenitori del sovranismo e dell'europeismo è sempre più aspro e sempre più attuale. Le tesi più diverse si accavallano, si confrontano e si combattono. Questo libro disegna il profilo di un possibile sovranismo declinato da sinistra. Un sovranismo pienamente democratico da contrapporre al sovranismo autoritario proposto dalle destre europee. Le società in balìa dei mercati reagiscono naturalmente per ripristinare il primato della politica sull'economia e per riaffermare la propria dimensione nazionale. Questo può avvenire da destra, con gli Stati nuovamente impegnati a combattersi per la conquista dei mercati e a riscoprire identità violente e premoderne. Ma può realizzarsi anche da sinistra, con la dimensione nazionale recuperata per combattere i mercati e per riattivare la sovranità popolare cui rinvia il costituzionalismo antifascista e il conflitto sociale indispensabile a ripoliticizzare l'ordine economico. L'Unione europea, in quanto presidio dell'ortodossia neoliberale, è irriformabile. La sinistra deve finalmente riconoscerlo per sottrarre alla destra la gestione di questo passaggio epocale e per consentire alla dimensione nazionale di ripristinare il primato della democrazia sui mercati.

Categoria: Politica

Parole chiave:

Edito da: DeriveApprodi (Roma) anno 2018

Condizione:

Dimensione: 20.5

ISBN: 9788865482568

Prezzo: € 7.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)