Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Utilissimo Trattato dell'Acque Correnti. (Roma, 1696) 1 € 39.00 elimina
Studi Pascoliani 1 € 9.00 elimina
Delitti d'Onore Della Palermo Dell'800 Tratti Dalle Assise Di Palermo 1 € 16.00 elimina
Il Manicomio Del Mondo e Altre Pagine Scelte 1 € 15.00 elimina
L'apostolato sociale della Compagnia di Gesù. Documenti di un secolo di Storia 1 € 11.00 elimina
Mal di Destra. Fascisti e postfascisti: i protagonisti di ieri e di oggi si raccontano. 1 € 12.00 elimina
La Mia Toscana 1 € 10.00 elimina
Jack. Illustrations de Myrbach 1 € 15.00 elimina
Cenni storici su Bettona 1 € 8.00 elimina
Illustrators annual 2015. 1 € 25.00 elimina
Industria del Mais 1 € 20.00 elimina
Delle Magnificenze di Roma Antica e Moderna. Libro settimo che contiene i Conventi e Case dei Chierici regolari e Libro ottavo c 1 € 18.00 elimina
Coscienza e Politica 1 € 7.00 elimina
Il Presepe Napoletano 1 € 48.00 elimina
Samurai. I guerrieri dell'Assoluto 1 € 12.90 elimina
Dalì 1925/1979 1 € 15.00 elimina
Classici Americani 1 € 11.00 elimina
La Tragedia 1 € 19.00 elimina
Trattato Di Agrotimesia Ossia Della Stima Dei Fondi Rustici Vol. I 1 € 22.00 elimina
Luce e Colore Della Festa, Parati Liturgici Sec. XVII-XX. Reti d'Amore, Ricamo e Filet Sec. XIX-XX 1 € 22.00 elimina
Scarsellino 1 € 45.00 elimina
La Carta Storia Fabbricazione Prodotti Speciali 1 € 8.00 elimina
Totale: € 407.90
procedi con l'acquisto

I grandi capolavori del corallo. I coralli di Trapani del XVII e XVII secolo

Li Vigni, Valeria Patrizia - Di Natale, Maria Concetta - Abbate,

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione NUOVO. Catalogo della mostra di Catania, Trapani poi, Palazzo Valle, 3 marzo - 5 maggio 2013. Brossura originale, 192 pagine profusamente illustrate a colori nel testo. Bibliografia in chiusura. Volume in perfette condizioni di nuovo -- Il catalogo presenta ai lettori una rassegna di capolavori in corallo provenienti dalla Sicilia, regione dove la realizzazione di meravigliosi manufatti in questo materiale ha raggiunto nei secoli l'apice della bellezza e della maestria artigianale. Il corallo ha visto fiorire intorno a sè infinite credenze popolari, legate soprattutto alla sua forma e al suo intenso colore: carico di valenze apotropaiche, usato in passato anche in medicina, il corallo è soprattutto simbolo della bellezza e perfezione del Creato e per questo divenne la materia prima, insieme con l'oro, per la produzione di meravigliosi oggetti di culto e arredi sacri. Fra le opere qui documentate, tutte realizzate con il corallo raccolto a Trapani, lungo i fondali delle Egadi e intorno all'isola di Tabarca, spiccano sia gioielli, sia ostensori, crocifissi, reliquari, presepi, nonché elementi di raffinato arredo: specchiere, tavoli da gioco, cornici, scrigni, fino a monumentali trumeaux destinati a case principesche. Queste opere testimoniano la ricchezza e la qualità di alcune collezioni considerate fondamentali nel settore, ovvero quelle della Banca di Novara, del Museo Pepoli di Trapani, della Fondazione Whitaker e del Museo Diocesano di Monreale, qui documentate insieme a singoli pezzi di inestimabile valore apparteneti a raccolte private italiane e straniere.

Categoria: Oreficeria

Parole chiave: Arte Arti Apllicate Italia Sicilia Trapani , Corallo e Sua Lavorazione , Manufatti Coralli , Ebrei Trapanesi Medioevo Mediterraneo , Coral Red ,

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo (MI)) anno 2013

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788836625888

Prezzo: € 35.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)