Carrello

Titolo Quantità Prezzo
L'altra Faccia Dello Specchio Per Una Storia Naturale Della Conoscenza 1 € 9.00 elimina
Il legno e l'arte di costruire mobili e serramenti 1 € 30.00 elimina
Dante e Firenze. Prose antiche 1 € 12.00 elimina
Storia della Critica Romantica in Italia 1 € 7.99 elimina
Raaga Blanda. Poesie Dada. Composizioni (1916-1922) 1 € 12.00 elimina
Le Carte Del PCI. Dai Taccuini Di Eugenio Reale La Genesi Di Tangentopoli 1 € 11.00 elimina
Il Diciotto Brumaio di Luigi Bonaparte 1 € 7.00 elimina
Frau von Weber. Vita e Morte di Mafalda di Savoia a Buchenwald 1 € 6.00 elimina
Album dell'Architetto e Dell'ingegnere, Del Paesista e Del Pittore, Del Giardiniere e dell'Agricoltore, Del Giardiniere e Del 1 € 8.00 elimina
Totale: € 102.99
procedi con l'acquisto

Storia della Brigata ebraica. Gli ebrei della Palestina che combatterono in Italia nella Seconda guerra Mondiale

Fantoni, Gianluca

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Einaudi Storia" - Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 240 pagine. Libro in condizioni di nuovo con ancora la pellicola protettiva trasparente. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.

Categoria: Storia Altre Aree

Parole chiave: Ebraismo Storia Sionismo Ebreo Ebrei Secondo Conflitto Mondiali , Un'indagine sull'unica unità combattente che nella Seconda guerra mondiale vide tra le sue file ebrei della Palestina. Un libro che è , al contempo , la riscoperta di una vicenda vera , ma mai raccontata sul serio , e una riflessione sull'uso pubblico e politico della storia. La Brigata ebraica fu una brigata inquadrata nell'esercito britannico , nata nel 1944 per operare in Italia , composta soprattutto (ma non solo) da ebrei , molti dei quali provenienti dalla Palestina. Questo libro è importante per almeno due ragioni. In primo luogo non vi è sostanzialmente nessun lavoro storiografico su questa vicenda straordinaria: gli ebrei d'Europa , durante la Shoah , trovano un'occasione di riscatto a guerra ancora in corso , combattendo contro i nazifascisti nel teatro bellico italiano. In secondo luogo , in Italia , negli ultimi anni , la presenza della Brigata ebraica nelle manifestazioni del 25 aprile è stata occasione di forte conflitto , tra comunità ebraiche e simpatizzanti di sinistra filopalestinesi. Spesso , nell'ambito di questa diatriba , si sostengono tesi storiograficamente errate sia sulla Brigata ebraica sia sul legame negli anni Quaranta tra palestinesi e Nazismo

Edito da: Einaudi (Torino) anno 2022

Condizione:

Dimensione: 24

ISBN: 9788806250997

Prezzo: € 24.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)