Carrello

Titolo Quantità Prezzo
Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l'Umbria. Volume CIII, Fascicolo primo. 1 € 13.00 elimina
Da Cézanne a Mondrian. Impressionismo, espressionismo, cubismo e il paesaggio del nuovo secolo in Europa (1878-1918) 1 € 18.00 elimina
Italia ed Ungheria. Dieci secoli di rapporti letterari 1 € 32.00 elimina
La Visita Dello Czar al Kaiser sull'Hohenzollern Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1905) 6 Agosto N. 812 1 € 16.00 elimina
Plunkitt di Tammany Hall 1 € 8.00 elimina
Machiavelli in Inghilterra ed altri saggi 1 € 15.00 elimina
La Storia Dello FBI 1 € 9.00 elimina
Valérie Buffetaud. Presenza del rosso / Attestation du rouge / Testifying Red / Bestätigung des Rots 1 € 15.00 elimina
Le Politiche Dei Redditi Nella Europa Occidentale 1 € 13.00 elimina
Machinae Novae Fausti Verantii Siceni 1 € 40.00 elimina
I Moti e La Forma Della Terra 1 € 19.00 elimina
Lo Scrittore Disintegrato 1 € 16.00 elimina
Il Libro Delle Donne Nel Rock Di Rolling Stone Volume 2 1 € 16.00 elimina
I Falsi Monetari Arrestati in Una Grotta Presso Siena. Alle filippine: Battaglia Di Pasig Fra Le Truppe Degli Stati Uniti e Gl' 1 € 12.00 elimina
La Preistoria 1 € 9.90 elimina
Guida Illustrata Di Montevergine 1 € 8.00 elimina
La Collezione delle Stampe. (Regia Galleria degli Uffizi. Gabinetto dei Disegni e delle Stampe) 1 € 15.00 elimina
Il Teatro Di Maurizio Maeterlinck 1 € 18.00 elimina
Lettere d'amore di due millenni 1 € 9.90 elimina
Filosofi università Regime. la Scuola Di Filosofia Di Roma Negli Anni '30. Mostra Storico-Documentaria 1 € 21.00 elimina
Totale: € 323.80
procedi con l'acquisto

Terrestrità del Sole. Poesie

Onofri, Arturo

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Prima edizione - Brossura editoriale di 238 pagine. Al colophon, firma di autentica a tampone dell'autore. Ordinari segni d'uso e del tempo alla copertina, ma nel complesso esemplare integro e in buono stato di conservazione; edizione non comune -- Del 1927 è la pubblicazione dei 150 componimenti inclusi in "Terrestrità del Sole", che dà il nome al ciclo omonimo, il cui fine nelle idee dell'autore era la costruzione concreta di un 'uomo universale'. La raccolta, edita a Firenze da Vallecchi, fu recensita da Evola sulla rivista di studi religiosi Bilychnis dell'agosto-settembre 1928. // Arturo Onofri nacque a Roma nel 1885. Temperamento inquieto, passò attraverso le varie esperienze poetiche e culturali del primo Novecento. Simpatizzò via via per i decadenti, per i crepuscolari, per i futuristi, ma successivamente, nelle poesie della sua seconda maniera, affermò la propria personalità e si orientò verso nuove concezioni estetiche. Sull'elemento fantastico lasciò che prevalesse l'elemento cerebrale della teosofia. Fu attratto dalla metafisica verso i misteri del trascendente e dell'immanente.

Categoria: Poesia

Parole chiave: letteratura italiana , Poesia

Edito da: Vallecchi (Firenze) anno 1927

Condizione:

Dimensione: 20

ISBN:

Prezzo: € 70.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)