Carrello

Titolo Quantità Prezzo
La Festa dei Ceri nel Periodo della Protesta Giovanile (1961-1970) 1 € 11.00 elimina
Amiche Erbe - Il Dizionario Delle più Comuni Erbe Aromatiche e Degli Ortaggi Con virtù Terapeutiche Completo Di Ricette Per Re 1 € 9.90 elimina
Dartagnan Moschettiere Del re 1 € 22.00 elimina
Città e Città. Esperienze e Riflessioni sulla Trasformazione Urbana 1 € 15.00 elimina
Le Condizioni di istabilità dei Pendii nei Centri Abitati (Principi e Criteri Generali ad Uso degli Uffici tecnici di Enti pubb 1 € 12.00 elimina
LA FOTO NEL CASSETTO. SPELLO NEL NOVECENTO 1 € 18.00 elimina
L'uomo e i Miti 1 € 13.00 elimina
Manuale del catalogatore. Una guida per le biblioteche Pubbliche 1 € 33.00 elimina
Come ti erudisco il pupo 1 € 9.90 elimina
The Private Library Third Series Volume 4:3 Autumn 1981 1 € 7.00 elimina
STORIA DELLA MUSICA (DAL MEDIOEVO AL RINASCIMENTO-DAL BAROCCO AL CLASSICISMO-L'ETÀ DEL ROMANTICISMO-IL MONDO CONTEMPORANEO) 1 € 60.00 elimina
La Festa dei Ceri Tra Conservazione e Ritrovamento (1881-1890) 1 € 11.00 elimina
La Pittura Lombarda della Scapigliatura 1 € 24.00 elimina
1906 - 2006 Cento Anni. Fornaci Briziarelli Marsciano 1 € 25.00 elimina
La Guarnizione con Zaffiri e Diamanti Acquistata Dall'orefice Confalonieri Di Milano Il Secolo Illustrato della Domenica XIII ( 1 € 22.00 elimina
Totale: € 292.80
procedi con l'acquisto

Le collezioni della Fondazione Banco di Sicilia. I francobolli

Aquila, Nino (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Volume in copertina rigida con sovraccoperta, 221 pagine con 120 illustrazioni a colori. Copia in condizioni di nuovo, ancora sigillata -- La Fondazione Ignazio Mormino del Banco di Sicilia conserva, fra i suoi numerosi beni storici e antiquari, una preziosa collezione filatelica, documentata in questo volume. La collezione comprende 1482 esemplari presenti in 900 rarissimi documenti postali relativi alle prime emissioni del Regno delle Due Sicilie, che ebbero regolare corso nel 1858 per il Regno di Napoli e dal 1° gennaio 1859 per il Regno di Sicilia. Questi ultimi, in particolare, entrano nel novero degli esemplari più belli tra quelli emessi dagli antichi Stati: il ritratto di profilo di Ferdinando II fu inciso dal messinese Tommaso Aloysio Juvara (1809-1875) considerato, insieme al Calamatta, uno dei più insigni incisori della metà dell'Ottocento. Nei capitoli che precedono il catalogo dei francobolli l'autore ripercorre la storia delle emissioni alla luce del contesto storico dell'epoca, la situazione viaria e postale della Sicilia nell'Ottocento e naturalmente la nascita della collezione, offrendo così l'approfondimento della conoscenza di un periodo cruciale della storia del Paese - ovvero dell'epoca Rinascimentale - attraverso la finestra inconsueta ma non per questo meno appassionante che è offerta dalla filatelia.

Categoria: Numismatica Filatelia Sfragistica

Parole chiave: Filatelia , Francobolli collezionismo , Regno delle Due Sicilie , Tommaso Alysio Juvarra ,

Edito da: Silvana Editoriale (Cinisello Balsamo) anno 2009

Condizione:

Dimensione: 28

ISBN: 9788836613380

Prezzo: € 28.00

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)