Carrello

Titolo Quantità Prezzo
MEMORIE POLITICHE SCRITTE DA LUI MEDESIMO E DEDICATE ALLA GIOVENTÙ ITALIANA. INTRODUZIONE E NOTE DI A. GHISALBERTI 1 € 12.00 elimina
La Galleria d'Arte Antica dei Civici Musei di Udine - II. Dipinti dalla metà del XVII al XIX Secolo 1 € 32.00 elimina
Cecil Beaton, I Grandi Fotografi 1 € 6.00 elimina
Flavii Iosephi hebraei opera omnia graece et latine excusa ad editionem lugduno-batavam Sigiberti Havercampii cum Oxoniensi Ioan 1 € 400.00 elimina
Marx Scienziato e Rivoluzionario 1 € 7.00 elimina
Il Mio e il Vostro Sacrificio. Il Liturgista Risponde 1 € 9.00 elimina
Contemporanei. Conversazioni d'Artista 1 € 16.00 elimina
Francesco Tomassi. Architettura Come Colore 1 € 20.00 elimina
Festival e funerali. Dai costumi ai malcostumi. Una storia italiana 1 € 12.00 elimina
Storia Degli Italiani Dall'italia Dei Mille All'italia Del Piave 1 € 9.00 elimina
Trentino Alto Adige 1 € 9.00 elimina
Per Una Politica Del Territorio Atti Del XXIV Congresso Nazionale Delle Bonifiche Firenze 23 - 24 Ottobre 1970 1 € 13.00 elimina
Vecchi libri per quest'epoca incerta 1 € 7.00 elimina
Anton Francesco Doni. Scrittore e stampatore. Bibliografia delle opere e della critica e annali tipografici 1 € 37.00 elimina
Giappone Oggi. 100 opere: Sculture Tempere Collages Disegni Grafiche 1 € 20.00 elimina
Storia Popolare Della Rivoluzione Di Sicilia e Della Impresa Di Giuseppe Garibaldi 1 € 12.00 elimina
Il pittore Luigi Nono (1850-1919). Catalogo ragionato dei dipinti e dei disegni. Vol. I e II 1 € 100.00 elimina
Assistenza Mutualistica e Disposizioni Salariali Per I Lavoratori Dell'industria 1 € 5.00 elimina
Il Giro del Mondo in 30 Corse 1 € 16.00 elimina
D'uomini liberamente parlanti. La cultura linguistica italiana nell'Età dei Lumi e il contesto intellettuale europeo 1 € 9.90 elimina
Pisa - Le Cento città d'Italia 1 € 19.00 elimina
Morso d'amore. Viaggio nel tarantismo Salentino 1 € 12.00 elimina
Traité de stéréotomie - comprenant les applications de la géométrie descriptive à la théorie des ombres, la perspective l 1 € 60.00 elimina
Dell'amore 1 € 8.00 elimina
Versi (1948-1951) 1 € 92.00 elimina
MARGOTTI. LA RACCOLTA D'ARTE ALLA CASSA DI RISPARMIO DI IMOLA 1 € 22.00 elimina
Meuccio Ruini - Inventario Analitico. Bibliografia Degli Scritti, 1893-2010 1 € 12.00 elimina
Catalogo del Fondo Stendhaliano Bucci. Vol. I 1 € 19.90 elimina
L'incoronazione Del re Alfonso XIII Di Spagna Il Secolo Illustrato della Domenica XIV (1902) 1 giugno al N. 646 1 € 17.00 elimina
Come si Legge un Giornale 1 € 6.00 elimina
Nostra Vita Quotidiana. Saggi di Bassa Filosofia 1 € 11.00 elimina
La Guerra Russo Giapponese Uno Scontro in Acqua Nella Battaglia Di Nan-Scian Il Secolo Illustrato della Domenica XVI (1904) 10 l 1 € 13.00 elimina
Modigliani I Dipinti Di 1 € 15.00 elimina
Le perle della memoria (3 volumi) 1 € 27.00 elimina
Traité De Géométrie Descriptive Suivi De La Méthode Des Plans Cotes et De La Théorie Des Engrenages Cylindriques et Conique 1 € 77.00 elimina
La légende dorée 1 € 290.00 elimina
Il Mazzinianesimo Nel Mondo III (2009) 1 € 14.00 elimina
Torino Fotografia '91: Alle Americhe e Ritorno. Biennale Internazionale 1 € 21.00 elimina
Gli uomini della penitenza. Lineamenti antropologici del Medioevo italiano 1 € 19.90 elimina
L'annexion de la Savoie à la France, 1860-1960. Histoire et Commémorations 1 € 22.00 elimina
Gli Strumenti della Seta 1 € 25.00 elimina
Perugia 1416. Il risveglio di una città 1 € 45.00 elimina
Totale: € 1,599.70
procedi con l'acquisto

Flavio Costantini. La pittura nella Torre - La peinture dans la Tour

Bossaglia, Rossana (a cura di)

Ordina Richiedi altre informazioni

Descrizione Collana "Valle d'Aosta cultura". Catalogo della mostra di Aosta, Torre del Lebbroso, 6 giugno - 2 agosto 1987. Brossura editoriale di 81 pagine, numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Esemplare in ottime condizioni. Testo in italiano e francese - Italian and French text.

Parole chiave: Grafica Design Flavio Costantini Mostra Flavio Costantini (Roma , 21 settembre 1926 – Genova , 20 maggio 2013) è stato un pittore e illustratore Italiano Dopo il diploma di Capitano di Lungo Corso presta servizio nella Marina Militare , raggiungendo il grado di Sottotenente di Vascello. Dal 1951 al '54 naviga con la Marina Mercantile. In questi anni il suo interesse principale è la letteratura , in particolare Franz Kafka , di cui comincia a illustrare alcuni romanzi (America , Il Processo). Sbarcato definitivamente , si stabilisce a Rapallo , dove nel frattempo si era trasferita da Roma la sua famiglia. Per due anni progetta e disegna stoffe a Santa Margherita Ligure , poi si unisce allo studio grafico Firma di Genova e collabora con le riviste aziendali della Shell e della Esso. Lavora in maniera più continua per l'Italsider[1]. Nel 1959 , in seguito a un viaggio in Spagna inizia a lavorare a una serie di opere , realizzate a olio su tela , dedicate alla tauromachia. Dai primi anni Sessanta , dopo un viaggio in Unione Sovietica e una serie di letture e ricerche sul movimento libertario internazionale (tra cui il libro di Victor Serge , considerato dall'artista fondamentale per la sua formazione , Memorie di un rivoluzionario) , la sua attenzione si rivolge quasi esclusivamente alla storia sociale: tra il 1963 e il 1979 realizza una sessantina di tempere dedicate a alcuni dei principali , e spesso traumatici , eventi della storia dell'anarchia , traendo ispirazione , in particolare , dai maggiori attentati compiuti in Italia , Francia , Spagna e Stati Uniti tra la fine degli anni Settanta dell'Ottocento e la seconda metà degli anni Venti del Novecento. La caratteristica principale di queste opere è l'attenzione millimetrica ai riferimenti bibliografici e iconografici dell'epoca , ricostruita con una estrema meticolosità di studio e di realizzazione pittorica. Il centro della riflessione dell'artista è però sempre la figura del rivoluzionario e il suo gesto utopico e distruttivo , uno stato d'animo che proprio Serge aveva così riassunto: ''Sin dall'infanzia , mi sembra di aver sempre avuto , molto netto , il doppio sentimento che doveva dominarmi durante tutta la prima parte della mia vita: quello cioè di vivere in un mondo senza evasione possibile , dove non restava che battersi per una evasione impossibile''[2]. Nella ricerca di Costantini , dagli anni Ottanta in poi , l'impossibilità di evadere dalla storia e dalle sue conseguenze coinvolge i carnefici come le vittime , o è il risultato della semplice casualità degli eventi. Una condizione sostanzialmente assurda e permeata di un progressivo scetticismo nella ''salvazione'' politica e personale che l'artista esprime nella serie di opere dedicate all'uccisione dei Romanov come in quelle sul disastro del transatlantico Titanic. Unica possibilità di sopravvivenza , l'espressione artistica in tutte le sue forme: Costantini , sempre dagli anni Ottanta in poi , realizza una serie di ritratti - a tempera e collage - di scrittori e poeti , ritornando così all'origine della sua ispirazione , la letteratura. Uno dei suoi ultimi temi di ricerca sono stati alcuni eventi e protagonisti della Rivoluzione Francese

Edito da: Fabbri Editore (Milano) anno 1987

Condizione:

Dimensione: 22

ISBN:

Prezzo: € 19.90

Si acquistano libri e intere biblioteche

Area clienti


Registrati
Possibile il pagamento con Paypal

Spedizione gratuita oltre i 50€ (solo per l'Italia)